ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, sentenza storica contro soldato russo. Mosca: "Nato e Kiev faranno saltare Zaporizhzhia"-Caffè, 10 anni di Ernesto Illy International Coffee Award: esperti internazionali si riuniscono alla Fao-Roma torna a vincere in Europa League. Rangers battuti 2-0 con Soulé e Pellegrini-Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri-Droni avvistati all'aeroporto svedese di Goteborg: "Traffico sospeso e voli deviati verso altri scali"-Fiorentina ko in Conference League, il Mainz vince 2-1-Clash Royale in tilt? I problemi e le segnalazioni oggi 6 novembre-Scoperto a Vienna arsenale legato ad Hamas per possibile attacco in Europa-Ferrari, Leclerc: "Voglio una vittoria e il secondo posto nel Costruttori"-NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys-Trump parla, malore nello Studio Ovale: un ospite sviene-Cristiano Ronaldo e la morte di Jota: "Ho pianto. Non sono andato a funerale per due motivi"-"Bellezza in movimento", svelata a Verona la cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026-Blue economy, l’importanza dei cluster trans-mediterranei-Africa Green Growth Forum, focus su energia pulita e sostenibile-Olio, Inc: "Nuove evidenze scientifiche per preservare qualità evo in bottiglia"-Ballando con le stelle, Carlo Aloia si fa male nelle prove-Sinner: "Prima delle partite dormo sempre, ma ho paura del buio. Cahill? Imbattibile a golf"-Milano, 12enne investito da furgone: è gravissimo-Universitas Mercatorum: "Innovazione e sapere per società più equa e sostenibile"

Allarme farmaci falsi: in 7 casi su dieci si tratta di “pillole dell’amore”

Condividi questo articolo:

Tanti maschi cercano surrogati del viagra ma vanno incontro a truffe e mettono in serio pericolo la loro salute

Sul web girano molti farmaci illegali e i primi clienti di queste farmacie clandestine sono i maschi. Non cercano aspirine: tra i prodotti contraffatti più venduti ci sono le “pillole dell’amore”. A lanciare l’allarme è il convegno “Contraffazione, un virus da estirpare”, promosso da Federfarma Servizi (Associazione Nazionale delle aziende di distribuzione intermedia di proprietà dei Titolari di Farmacie), in collaborazione con la Società Italiana di Urologia (Siu).

Sette prodotti contraffatti su dieci servono a combattere la disfunzione erettile. Secondo Vincenzo Mirone, segretario Siu, questo “nasce in parte dagli imbarazzi dei pazienti nel parlare al medico delle difficoltà sotto le lenzuola” o dai costi inferiori. Purtroppo per glia acquirenti, questi farmaci spesso sono una truffa: appena 1 su 10 contiene il principio attivo in dose adeguata, alcuni ne hanno il doppio e il 25% non ne contiene. Senza contare i rischi per la salute: “I prodotti acquistati sul web – aggiunge Mirone – possono contenere tracce di altri principi attivi che mettono a repentaglio la salute, come gli ipoglicemizzanti. Inoltre nell’8,5% si trovano impurità pericolose, dall’arsenico al veleno per topi, dall’acido borico alle polveri di cemento”.

“Spesso la disfunzione erettile è il primo segnale di patologie cardiovascolari e un farmaco inadeguato, assunto nel più completo fai da te, potrebbe peggiorare le condizioni”, conclude il segretario Siu.

Questo articolo è stato letto 26 volte.

contraffazione, farmaci, pillole, viagra, Viagra on line

Comments (22)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net