ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati

10 alimenti fantastici per i capelli

Condividi questo articolo:

Dalla natura un aiuto per aver chiome fluenti

Come qualsiasi altra parte del corpo, anche i capelli hanno bisogno di attenzioni. A determinare la salute della chioma, fattori come l’età, la genetica, gli ormoni, l’alimentazione e lo stress.

Secondo gli esperti, alcuni dei nutrienti essenziali per la crescita dei capelli sono:

Vitamina A – La vitamina A promuove la produzione di una sostanza oleosa chiamata sebo nelle ghiandole della pelle. Il sebo idrata il cuoio capelluto e mantiene i capelli sani.

Vitamine del gruppo B – Le vitamine del gruppo B aiutano a creare globuli rossi, che trasportano ossigeno e sostanze nutritive sul cuoio capelluto e sui follicoli piliferi.

Vitamina C – Il tuo corpo ha bisogno di vitamina C per creare il collagene, che è una parte importante della struttura dei capelli.

Vitamina E – La vitamina E migliora la circolazione sanguigna e aiuta a rafforzare i follicoli.

Ferro – Il ferro aumenta la produzione di globuli rossi nel corpo. La carenza di ferro è una delle principali cause di perdita di capelli.

Zinco e selenio: questi nutrienti favoriscono la crescita e la riparazione dei tessuti dei capelli e proteggono il cuoio capelluto dai danni.

 

Conosciamo allora gli alimenti che possono rendere straordinari i nostri capelli:

Avocado – Ricco di vitamina E e B, nonché di potassio, omega-9, acido folico e grassi monoinsaturi, che possono aiutare nella crescita dei capelli.

Bacche – Le bacche come le fragole contengono alti livelli di vitamina C, un antiossidante che aiuta a proteggere i follicoli dallo stress ossidativo.

Uova – Le uova sono ad alto contenuto di proteine, che è un elemento costitutivo della struttura dei capelli. Le uova contengono anche vitamine A e D, caroteni, luteina e zinco.

Fichi – I fichi sono una grande fonte di ferro, oltre a potassio, magnesio e vitamine A ed E.

Semi di lino – Noci e semi come semi di lino sono ricchi di acidi grassi omega-3 che nutrono i capelli e sostengono l’ispessimento. I semi di lino sono anche ricchi di vitamina B1, magnesio, fosforo e selenio.

Kelp – Questa alga è un’eccellente fonte di ferro, L-lisina, zinco, vitamine B2 e B5, folati e magnesio.

Verdure a foglia verde scura – Verdure a foglia verde come gli spinaci sono le migliori fonti di ferro; più il verde è scuro, maggiore è il contenuto di ferro. Le verdure a foglia contengono anche vitamine A, C e K, vitamine del gruppo B, potassio e folato.

Mango – Contiene silice, che aiuta a rafforzare i capelli, vitamine A, B6 e C e folati.

Semi di zucca – I semi di zucca sono ricchi di zinco, che può aiutare a prevenire la secchezza del cuoio capelluto. Inoltre contengono ferro, fosforo, magnesio, manganese, rame e proteine, che promuovono la crescita dei capelli.

Soia – I fagioli in generale contengono alti livelli di ferro. Si ritiene che in particolare la soia inibisca la formazione di un ormone noto come diidrotestosterone (DHT). Si ritiene che uno squilibrio del DHT contribuisca alla caduta dei capelli. Altre sostanze nutritive abbondanti nei semi di soia sono omega-3, vitamina B2 e magnesio, che sono buoni per i capelli.

Questo articolo è stato letto 132 volte.

capelli, perdita capelli, salute

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net