ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blue economy, Casellati: "Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale"-Volo Air India precipitato, "motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto"-Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne 'pestata' sporge denuncia-Blue economy, Rampelli: "Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni"-Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare-Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"

10 alimenti fantastici per i capelli

Condividi questo articolo:

Dalla natura un aiuto per aver chiome fluenti

Come qualsiasi altra parte del corpo, anche i capelli hanno bisogno di attenzioni. A determinare la salute della chioma, fattori come l’età, la genetica, gli ormoni, l’alimentazione e lo stress.

Secondo gli esperti, alcuni dei nutrienti essenziali per la crescita dei capelli sono:

Vitamina A – La vitamina A promuove la produzione di una sostanza oleosa chiamata sebo nelle ghiandole della pelle. Il sebo idrata il cuoio capelluto e mantiene i capelli sani.

Vitamine del gruppo B – Le vitamine del gruppo B aiutano a creare globuli rossi, che trasportano ossigeno e sostanze nutritive sul cuoio capelluto e sui follicoli piliferi.

Vitamina C – Il tuo corpo ha bisogno di vitamina C per creare il collagene, che è una parte importante della struttura dei capelli.

Vitamina E – La vitamina E migliora la circolazione sanguigna e aiuta a rafforzare i follicoli.

Ferro – Il ferro aumenta la produzione di globuli rossi nel corpo. La carenza di ferro è una delle principali cause di perdita di capelli.

Zinco e selenio: questi nutrienti favoriscono la crescita e la riparazione dei tessuti dei capelli e proteggono il cuoio capelluto dai danni.

 

Conosciamo allora gli alimenti che possono rendere straordinari i nostri capelli:

Avocado – Ricco di vitamina E e B, nonché di potassio, omega-9, acido folico e grassi monoinsaturi, che possono aiutare nella crescita dei capelli.

Bacche – Le bacche come le fragole contengono alti livelli di vitamina C, un antiossidante che aiuta a proteggere i follicoli dallo stress ossidativo.

Uova – Le uova sono ad alto contenuto di proteine, che è un elemento costitutivo della struttura dei capelli. Le uova contengono anche vitamine A e D, caroteni, luteina e zinco.

Fichi – I fichi sono una grande fonte di ferro, oltre a potassio, magnesio e vitamine A ed E.

Semi di lino – Noci e semi come semi di lino sono ricchi di acidi grassi omega-3 che nutrono i capelli e sostengono l’ispessimento. I semi di lino sono anche ricchi di vitamina B1, magnesio, fosforo e selenio.

Kelp – Questa alga è un’eccellente fonte di ferro, L-lisina, zinco, vitamine B2 e B5, folati e magnesio.

Verdure a foglia verde scura – Verdure a foglia verde come gli spinaci sono le migliori fonti di ferro; più il verde è scuro, maggiore è il contenuto di ferro. Le verdure a foglia contengono anche vitamine A, C e K, vitamine del gruppo B, potassio e folato.

Mango – Contiene silice, che aiuta a rafforzare i capelli, vitamine A, B6 e C e folati.

Semi di zucca – I semi di zucca sono ricchi di zinco, che può aiutare a prevenire la secchezza del cuoio capelluto. Inoltre contengono ferro, fosforo, magnesio, manganese, rame e proteine, che promuovono la crescita dei capelli.

Soia – I fagioli in generale contengono alti livelli di ferro. Si ritiene che in particolare la soia inibisca la formazione di un ormone noto come diidrotestosterone (DHT). Si ritiene che uno squilibrio del DHT contribuisca alla caduta dei capelli. Altre sostanze nutritive abbondanti nei semi di soia sono omega-3, vitamina B2 e magnesio, che sono buoni per i capelli.

Questo articolo è stato letto 132 volte.

capelli, perdita capelli, salute

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net