ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Quattro soluzioni per una Pasqua ecologica

Condividi questo articolo:

Per rendere la nostra Pasqua “biodegradabile” basta qualche piccolo accorgimento.

La Pasqua è, da sempre, uno degli appuntamenti più inebrianti. Tra la primavera che fa capolino e squisiti manicaretti, non possono mancare le uova. Ecco quattro soluzioni per dare un tocco di “sostenibilità” a questa festa.

1. Sostiuisci alle uova di plastica quelle vere
Le uova di plastica sono economiche e molto colorate. Tuttavia, si rompono in fretta e non sono per nulla biodegradabili. Perché non cogliere l’occasione per prendere delle belle uova bianche, di gallina, e colorarle a piacimento? Potresti utilizzare coloranti naturali, come le more, la curcuma e il cavolo.

2. Scegli il cioccolato prodotto a km0
Quale migliore occasione per “cambiare” la nostra idea di consumo? Meglio il lavoro di un piccolo cioccolataio, in un mercato di agricoltori o un negozio di specialità locali, che chili di cioccolato a buon mercato di cui non si conosce l’origine. Questo pensiero non fa male ai bambini, anzi. Li aiuta a dar valore alle vacanze, ai dolci e ai doni.

3. Meglio un paniere, che un canestro di plastica
I cestini economici sono popolari e di facile reperimento ma, come le uova di plastica, hanno vita breve e non sono compatibili con uno stile di vita sostenibile. Spesso finiscono nel bidone appena terminate le feste. Scegliere un contenitore di vimini o legno permetterà un fantasioso riutilizzo da Pasquetta in poi.

4. La stoffa batte l’erba finta 10 a 0
Una volta presi le uova e il contenitore, ci occorre l’erba. Cosa scegliere per non aver rifiuti? Esistono almeno un centinaio di soluzioni. Le più semplici: una sciarpa, carta (meglio se riciclata), un pezzo di stoffa o un nastro di rafia naturale. Finita la Pasqua, siamo sicuri avrai già immaginato un perfetto riutilizzo.

Questo articolo è stato letto 193 volte.

cioccolato, pasqua, riciclo, sostenibilità, uova

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net