ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Otto buste della spesa su dieci sono illegali e inquinanti

Condividi questo articolo:

Troppi negozi non rispettano la legge e l’ambiente

Dal 2012 le buste di plastica sarebbero fuorilegge. Sarebbero, appunto, perché in giro ci sono ancora tantissimi shopper di plastica.

In provincia di Rovigo, ad esempio, la Guardia di Finanza ha sequestrato 18.000 buste in cinque esercizi commerciali, quattro cinesi e uno italiano.
Secondo l’osservatorio di Assobioplastiche, in media 7 ambulanti su 10 e 8 commercianti al dettaglio su 10 distribuiscono sacchetti fuori legge.

“Vogliamo ringraziare la Guardia di Finanza e il comando provinciale di Rovigo per l’operazione svolta. Il settore degli shopper per asporto merci vive in una condizione di illegalità inarrestabile con 60 buste su 100 in circolazione assolutamente fuori norma” commenta il presidente di Assobioplastiche, Marco Versari.

“Ci troviamo in una situazione in cui una legge dello Stato, concepita per proteggere l’ambiente e per stimolare sviluppo economico ed occupazione attraverso la crescita di una filiera di imprese altamente innovative, soccombe di fronte al malaffare, alla concorrenza sleale e alla criminalità”.

Secondo Versari, “non solo c’è bisogno di controlli sempre più serrati e di sanzioni pesanti ma è ora che anche le camere di commercio e le associazioni di categoria di commercianti e ambulanti inizino a fare la propria parte, se non vogliono essere conniventi di un sistema dominato dalla volontà di arricchirsi in modo fraudolento, a spese della collettività, delle imprese oneste e dell’ambiente”.

Carta, cotone, alluminio, plastica: in quanto tempo scompaiono? Il processo di biodegradabilità varia a seconda del materiale e dell’oggetto. I batteri fanno il loro lavoro in tempi diversi. Analizziamo alcuni casi.

Questo articolo è stato letto 26 volte.

biodegradabile, Palstica, plastica, riciclo, rifiuti, sacchetti, shopper

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net