ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"-Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli - Diretta-Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set-Commissione Antimafia in missione a Ostia, l'appello di Colosimo: "Lo Stato c'è, denunciate"-Trump: "Washington e Lincoln non sono meglio di me"-Turchia e Albania prime mete ritocchi all'estero low cost, ecco le complicanze più frequenti-Legge 104, tra 3 mesi aumentano permessi: a chi spettano

Avvoltoi per smaltire l’immondizia

Condividi questo articolo:

In Perù gli avvoltoi diventano dei controllori anti-immondizia

Enormi uccelli che si nutrono di carcasse, volatili senza cuore che volteggiano nel deserto cospirando il malaugurio: è questa l’immagine che abbiamo degli avvoltoi che svolazzano sulle teste degli ignari viaggiatori smarriti quando iniziano a sentire l’odore di morte. 

Ma, da qualche tempo, le cose sono cambiate. A Lima, in Perù, l’Agenzia Statunitense per lo Sviluppo Internazionale e il Ministero peruviano per l’Ambiente hanno creato un progetto per far mutare gli avvoltoi in guerrieri contro l’immondizia: l’iniziativa si chiama Gallinazo Avisa e cura il monitoraggio e l’identificazione delle aree inquinate grazie a un team di dieci uccelli che è stato dotato di dispositivi molto leggeri di localizzazione GPS e telecamere GoPro, in modo che il pubblico possa seguire i loro spostamenti in tutta la città.

Da figure mortifere a salvatori, c’è un video che li mostra come eroici investigatori che si assumono il coraggio di scovare i luoghi più degradati dalla sporcizia, un video che parla dal loro punto di vista e racconta la città e il suo hinterland dall’alto.

 Ogni volta che una concentrazione di spazzatura viene visitata dagli uccelli, chiunque stia guardando può avvertire la squadra e comunicare la posizione, in modo che il luogo possa essere raggiunto e pulito. 

Questa campagna serve ad aumentare la consapevolezza circa l’impatto ambientale causato dai nostri atteggiamenti superficiali nei confronti dei rifiuti, ricordandoci che le generazioni future dovranno raccogliere tutto quello che noi abbiamo «seminato», non rispettando lo smaltimento dei rifiuti, non curandoci del loro accumulo. In Perù, adesso, questa vergogna può diventare azione: saranno proprio gli avvoltoi a invertire questo senso di marcia.

E.C.

Uno studio sottolinea che l’uso di alcune sostanze nei farmaci destinati agli animali di allevamento può contaminare la catena naturale alimentare per aquile e avvoltoi. 

Questo articolo è stato letto 164 volte.

avvoltoi, immondizia, Perù

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net