ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

Una spiaggia piena di caravelle portoghesi – che no, non sono barche!

Condividi questo articolo:

Migliaia di animali azzurri chiamati «caravelle portoghesi» si sono ammassati su una spiaggia australiana, dimostrando in maniera spettacolare le conseguenze dei cambiamenti climatici sugli animali

Recentemente a una coppia è capitato di incontrare una scena davvero sbalorditiva mentre passeggiava su una spiaggia in Australia. A Barlings Beach, nel Nuovo Galles del Sud, Brett Wallensky e la compagna Claudia hanno incontrato migliaia di caravelle portoghesi buttate a terra. Una scena inaspettata e strana che, purtroppo, potrebbe diventare sempre più comune visto l’impatto che il cambiamento climatico ha sul nostro mondo.

Le caravelle portoghesi sono pericolose per l’uomo, in quanto capaci di punture molto dolorose. Brett Wallensky – che lo sapeva perché era stato punto molte volte da ragazzo – ha detto che non poteva immaginare come si sarebbe potuto sopravvivere a quella spiaggia: finire dentro quella massa forse avrebbe comportato una non sopravvivenza.

A livello di visione, di certo, è stato incredibile: le caravelle sembrano meduse (pur essendo, in realtà sifonofori), hanno un colore blu brillante meraviglioso e tutte insieme, come ha detto Brett, sembravano quasi una formazione aliena.

Ogni anno in Australia oltre 10.000 persone segnalano punture da questi animali marini. A quanto raccontato dalla biologa marina Christie Wilcox della University of Hawai’i at Mānoa, le cellule pungenti possono essere ancora attive per settimane dopo che le caravelle si sono arenate, quindi bisogna stare attenti. Inoltre ha anche detto che questi arenamenti di massa possono verificarsi quando le condizioni sono giuste e che non sembra esserci nulla di speciale in questo specifico arenamento.

Il punto è che il cambiamento climatico consente alle caravelle portoghesi di prosperare. Secondo la biologa marina Lisa-Ann Gershin, le acque più calde amplificano il loro metabolismo e le creature vivono più a lungo e si riproducono di più. Come le meduse esse beneficiano dei cambiamenti climatici, quindi: vedremo situazioni di questo genere sempre più spesso.

Questo articolo è stato letto 219 volte.

caravelle portoghesi

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net