ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Una nuova scoperta alimenta le possibilità di colonizzazione umana della luna

Condividi questo articolo:

Le grotte lunari potrebbero ospitare le stazioni sulla Luna

Nell’ottobre 2017, la sonda giapponese Selenological and Engineering Explorer ha scoperto una massiccia grotta sotterranea sulla Luna. Lo spazio, largo 100 metri e lungo 50 chilometri è stato immediatamente pubblicizzato come potenziale luogo di una stazione lunare. In effetti, alcuni esperti affermano che il modo migliore per vivere sulla Luna è proprio nelle caverne come questa. 

Per indagare la grotta sono state utilizzate delle onde radio, dopo che la sonda ha trovato un’apertura di 50 metri per 50 metri. Si è pensato che essa fosse strutturalmente sana e che potesse contenere depositi di ghiaccio e acqua all’interno di rocce che potrebbero essere utilizzate per produrre combustibile.
Questa grotta solleva le speranze di poter creare una stazione lunare nel prossimo futuro, utilizzando il paesaggio naturale della luna per risolvere alcuni problemi pratici. E non essendo l’unica indicazione in tal senso, fa pensare che questo progetto possa davvero diventare realtà.

Eppure c’è stato un tempo in cui la prospettiva di stabilire una presenza umana permanente sulla luna era pura fantascienza, seguito da un altro tempo in cui la fattibilità era fermata dal fatto che fosse troppo proibitivo per qualsiasi organizzazione. Oggi, invece, anche grazie ai recenti sviluppi tecnologici, le cose potrebbero davvero essere cambiate.

Tutto – dalle auto che si guidano da sole ai servizi igienici in grado di riciclare i rifiuti in modo efficiente – potrebbe aiutare a ridurre i costi di una stazione lunare.
A quanto dicono alcuni studi, potrebbe accadere nel 2022 e potrebbe non dipendere totalmente dalla NASA – che non avrebbe i fondi sufficienti per farlo. Alcuni esperti, infatti, affermano che l’umanità sarà in grado di stabilire una colonia lunare solo quando verranno uniti gli sforzi di compagnie private e agenzie spaziali nazionali.

Questo articolo è stato letto 125 volte.

Grotte lunari, Luna

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net