ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos'è successo-Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari-Champions League, Atletico Madrid-Inter - La partita in diretta-Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio-Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi-Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c'è confronto con Meloni-Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l'ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele-Manovra, l'oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve-Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia-Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: "Faremo ricorso al Tar"-Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln-Roma, 19enne accoltellato per 10 euro vicino al Colosseo: arrestato 18enne tunisino senza fissa dimora-Golpe in Guinea-Bissau, arrestato presidente Embaló: militari impongono coprifuoco-Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione-Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”-Anvcg, Vigne riconfermato presidente nazionale: "Diritto umanitario unica difesa per i civili nei conflitti"-Pasolini, depositata istanza in Procura a Roma per riaprire indagini su omicidio-IA, Nava (Commissione Ue): "Per cittadini va gestita a tutela privacy sul lavoro, centrale direttiva sul salario minimo'-Sanità, d'Alba (Federsanità): "Cambiare per garantire principi Ssn"-Mario Adinolfi come sta? "Decimo ingresso notturno al pronto soccorso"

Un quarto delle persone sul web compra anche i farmaci on-line

Condividi questo articolo:

In Europa gli italiani sono tra coloro che comprano più farmaci su internet

Chi naviga in internet spesso compra anche le medicine sul web. Secondo una ricerca si tratta di un quarto degli internauti. 

Rispetto a spagnoli, portoghesi e inglesi, gli italiani sono quelli più propensi ad acquistare on-line i farmaci. Lo si apprende da una ricerca presentata da Claudio Barbaranelli, della ‘Sapienza’ Università di Roma, alla Conferenza internazionale del progetto europeo ‘Fakeshare II’, coordinato dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e co-finanziato dal programma ‘Prevenzione e lotta contro la criminalità’ della Commissione europea.

L’indagine, come riporta l’Adnkronos, è stata eseguita su 1.000 utilizzatori del web per ogni Paese coinvolto, fra il 2015 e il 2016. L’obiettivo era indagare le variabili psico-sociali che determinano l’acquisto di farmaci su questo canale. La percentuale di intervistati che ha risposto di acquistare farmaci online varia dal 9% della Spagna al 26% dell’Italia. Che in termini di popolazione generale, e non solo di internauti, spiega all’Adnkronos Salute Domenico Di Giorgio, direttore dell’Ufficio qualità dei prodotti e contraffazione dell’Aifa, “corrisponde a circa il 6-7% degli italiani che acquista medicinali on line, un numero in aumento, dato che solo qualche anno fa era dell’1%”.

I prodotti più cercati on-line sono i seguenti:

  • per perdere peso
  • per trattare l’influenza
  • per smettere di fumare

Se consideriamo il dato sul totale della popolazione italiana, includendo anche coloro che non utilizzano internet, significa che il 6-7% degli italiani acquista farmaci on-line.

Questo articolo è stato letto 26 volte.

farmaci, Farmaci on line, internet, salute, web

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net