ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
'Il Mostro', esce oggi la serie Netflix che riparte dal delitto del 1968-Atalanta-Slavia Praga: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"-Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli - Diretta-Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set-Commissione Antimafia in missione a Ostia, l'appello di Colosimo: "Lo Stato c'è, denunciate"

Turismo: Anci e Cai si uniscono per rilanciare i 110mila km di sentieri italiani

Condividi questo articolo:

Un nuovo sforzo per valorizzare i sentieri percorribili a piedi nel nostro Paese

Il Club alpino italiano (Cai) e l’Anci hanno firmato un protocollo d’intesa per migliorare l’offerta di turismo ed escursionismo ecosostenibile.

L’accordo, sottoscritto dal segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra e dal Presidente generale del Cai Vincenzo Torti, ha durata triennale e rappresenta in parte il secondo step di un ulteriore protocollo sottoscritto tra Cai e Mibact nel novembre 2015, a fronte del quale la firma di Anci e Cai sarà finalizzata anche alla manutenzione della rete sentieristica e dei rifugi.

Camminare fa bene e può essere la base della nostra attività fisica, vediamo alcuni consigli per goderci questi momenti

Nel concetto di sentiero, d’altronde, ricadono non solo quelli montani, ma anche le antiche vie che sono state riscoperte e rese nuovamente percorribili negli ultimi decenni, come i “cammini storici” oppure i “cammini religiosi” (via Francigena, via Lauretana, via Romea, Cammino delle abbazie, via Matildica del Volto Santo ecc…).

L’accordo nasce anche a fronte del dato di fatto per cui, mentre il Cai rappresenta il principale soggetto di riferimento in tema di sentieristica, è lo stesso Club alpino a segnalare nei suoi manuali che per gli interventi più impegnativi di manutenzione dei sentieri “è necessaria la collaborazione con l’ente territoriale” di riferimento, tanto che già dal 2009 il Cai ha predisposto una bozza di modello di convenzione generale per la manutenzione della rete sentieristica, arrivando ad auspicare un “Piano regolatore comunale della sentieristica e della viabilità minore”.

Questo articolo è stato letto 39 volte.

CAI, Camminare, Italia, Sentieri, turismo

Comments (41)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net