ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"

Torna la peste nera in Cina

Condividi questo articolo:

Scoperti due casi di peste polmonare in Cina che fanno preoccupare l’opinione pubblica

Alcuni medici in Cina hanno diagnosticato la peste polmonare a due persone, dice l’agenzia di stampa statale Xinhua News. Entrambi i pazienti provengono da una regione interna della Mongolia cinese e hanno ricevuto un trattamento adeguato per le loro condizioni presso le istituzioni mediche del distretto cinese di Chaoyang.

La Commissione Sanitaria Municipale di Pechino ha dichiarato che uno dei pazienti è in condizioni stabili, mentre l’altro è in condizioni critiche.

La peste polmonare, nota anche come «peste nera», si presenta in tre forme: bubbonica, setticemica e polmonare, con ciascuna che prende di mira una parte diversa del corpo. È molto conosciuta per aver ucciso decine di milioni di persone nell’Europa medievale.

La peste polmonare è la forma più grave di peste, non solo perché prende i polmoni, ma anche perché è di diffusione molto semplice, visto che può passare tra le persone attraverso goccioline d’aria infette o indumenti e oggetti contaminati. Se non viene trattata, è sempre fatale.

Il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie ha scritto sulla piattaforma di social media Weibo che la probabilità che la malattia si diffonda oltre i due pazienti è estremamente bassa, ma in un altro post, che poi è stato cancellato, si diceva che i pazienti hanno cercato per la prima volta il trattamento il 3 novembre, più di una settimana prima che i funzionari confermassero la diagnosi di peste e dieci giorni dopo che uno dei pazienti aveva iniziato ad avere febbre e difficoltà respiratorie, il che significa che non si può dire fino a che punto l’infezione potrebbe essersi diffusa prima che l’opinione pubblica fosse avvisata dell’epidemia .

Il New York Times ha riportato il commento di una persona su Weibo che ha scritto: «La peste non è la parte più terrificante. Ciò che è ancora più spaventoso è che le informazioni non vengono rese pubbliche».

 

Questo articolo è stato letto 551 volte.

Cina, peste nera, peste polmonare

Comments (26)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net