ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Think Green ecofestival all’ex cartiera di Roma

Condividi questo articolo:

Area benessere, cinema, reading, libri, laboratori per bambini, bioristoro… ritorna nel parco regionale dell’Appia antica il festival romano che promuove la cultura ambientale

Torna a Roma la sesta edizione del Think green eco festival, la manifestazione nata con lo scopo di sostenere e promuovere, attraverso arte e occasioni d’incontro, la cultura ambientale. Organizzata dall’associazione Think green factory diretta da Francesca Cencetti, l’iniziativa si svolgerà il 30 settembre e il primo ottobre negli spazi all’aperto e al chiuso dell’ex Cartiera latina, sede dell’Ente regionale parco Appia Antica, sulla via Appia Antica, a ridosso delle Catacombe di San Callisto e Porta Sebastiano.

Art market, green workshop, cinema, laboratori per bambini, djset, green talk, bioristoro, area benessere e tantissimo spazio alla promozione della lettura, con appuntamenti rivolti ad ogni fascia di età. Il festival, ad ingresso gratuito, ha il patrocinio della Regione Lazio e prevede un programma articolato: numerosi i laboratori creativi e di educazione ambientale rivolti ai bambini realizzati grazie al supporto di associazioni e librerie per bambini del Municipio VIII. Per gli adulti sono in programma workshop legati alla nutrizione consapevole, all’autoproduzione e le attività promosse in collaborazione con il circolo romano del Movimento per la descrescita felice.

L’edizione 2017 inaugurerà anche la sezione cinema con la proiezione di alcuni documentari del circuito Green Movie film festival a cura dell’associazione Pentapolis.
Non mancherà la sezione benessere, con dimostrazioni di yoga, antiginnastica e naturopatia. Nell’area green talk, saranno presentati diversi libri tra cui: “Cambio Pelle in 7 Passi” di Lucia Cuffaro, “Vivere senza supermercato” di Elena Tioli, la guida “Eco in città Roma” di Marzia Fiordaliso. Nel corso della manifestazione sarà presente un mercato di prodotti artigianali, il punto bioristoro a cura della cooperativa Agricoltura Capodarco e lo stand di libri dove si potranno acquistare i titoli della casa editrice partner “Terra Nuova edizioni” e di alcune librerie per bambini.

 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

Think Green Eco Festival

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net