ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"

Le vongole? Un pericolo per l’ambiente se pescate con le draghe idrauliche

Condividi questo articolo:

Greenpeace contro MSC: le draghe idrauliche comportano un notevole impatto sugli habitat marini

Le imbarcazioni usate per la pesca delle vongole potrebbero ottenere un marchio di sostenibilità ambientale da parte del MSC (Marine Stewardship Council), una scelta non condivisa da Greenpeace.

Il marchio internazionale di certificazione dei prodotti ittici sostenibili aveva infatti avviato all’inizio dell’anno un processo di valutazione per la certificazione delle vongole della laguna veneta. Per Greenpeace le “vongolare” o “draghe idrauliche”, comportano un notevole impatto sugli habitat marini e gli altri organismi che li popolano.
Si tratta infatti di una struttura rigida trainata sui fondali che emette potenti getti d’acqua in modo da smuovere la sabbia e catturare i molluschi.

“Un marchio di sostenibilità per le draghe idrauliche – dichiara Serena Maso, campaigner Mare Greenpeace Italia – sarebbe una vera e propria beffa, a danno non solo dei consumatori e dell’ambiente, ma anche di quei pescatori che realmente praticano una pesca sostenibile e che ora potrebbero vedere queste flotte distruttive equiparate alla pesca artigianale”.

Questo articolo è stato letto 888 volte.

Draghe idrauliche, greenpeace, pesca, sostenibilità

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net