ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Le buone azioni per il clima: i consigli della Fao in un nuovo video

Condividi questo articolo:

Guarda il video della Fao per il World Food Day

Cosa possiamo fare per salvare il pianeta? Ognuno di noi se lo chiede ogi giorno. Anche la Fao, in occasione del World Food Day, che si celebrerà il 16 ottobre, ce lo ricora: ridurre gli sprechi, diversificare la dieta, comprare bio e installare elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

Infatti il Word Food Day 2016 è dedicato all’impatto dei cambiamenti climatici sul cibo e l’agricoltura.

Lo slogan scelto per la 36esima Giornata dell’Alimentazione è ‘Il clima sta cambiando. L’alimentazione e l’agricoltura anche’ perché i sistemi agricoli e alimentari dovranno adattarsi ai cambiamenti climatici, essere più sostenibili e imparare a sprecare di meno per arrivare a sfamare una popolazione mondiale in costante crescita che si prevede raggiungerà i 9,6 miliardi per il 2050.

Ognuno può fare la sua parte modificando le proprie abitudini quotidiane. La Fao spiega come in 26 buone azioni: non sprecare, riciclare, comprare biologico, utilizzare energia verde, limitare l’impiego della plastica, viaggiare green, tra le altre.

“Vi sfidiamo – si legge sul sito dedicato all’evento – a scegliere quattro delle azioni elencate e seguirle. Parlateci delle vostre azioni per combattere il cambiamento climatico, utilizzando l’hashtag #WFD2016. Se vogliamo essere in grado di continuare a coltivare cibo sicuro e nutriente per tutti sul Pianeta dobbiamo proteggere le nostre risorse naturali”.

Questo articolo è stato letto 15 volte.

fao, World Food Day

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net