ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"-Giustizia, via libera della Camera alla riforma con 243 sì e 109 no. Tensione in Aula e seduta sospesa-Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"-Tragedia Mottarone, tre imputati chiedono patteggiamento-Ascolti tv, Montalbano vince la prima serata. L'access prime time è ancora di Gerry Scotti-Chirurgia innovativa al Bambino Gesù, Ravi mutilato da un animale riceve un naso nuovo-Regionali Veneto, Zaia firma il decreto: si vota 23 e 24 novembre-Turismo, Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale-Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

Il commercio di cacao mette in pericolo i parchi africani

Condividi questo articolo:

Una sorpresa poco piacevole, il “Chocolate’s Dark Secret”

Il cioccolato è uno dei prodotti più gustosi in commercio, lo leghiamo al piacere, alle ricorrenze, alle feste, alla dolcezza… Purtroppo c’è un lato oscuro anche in uno degli alimenti più desiderati.

La domanda di cioccolato sui mercati sta mettendo in pericolo i parchi africani, specialmente in Costa d’Avorio e Ghana.

Gli alberi, nei parchi di questi Paesi, vengono spazzati via per far posto a coltivazioni illegali di cacao. A lanciare l’allarme è l’organizzazione ambientalista Mighty Earth, che pubblica il rapporto “Chocolate’s Dark Secret”.

Secondo l’indagine, una grande quantità di cacao usato nel cioccolato prodotto da grandi industrie dolciarie (tra cui Mars, Nestlé, Hershey’s, Godiva) è stato coltivato illegalmente in parchi nazionali e altre aree protette del Ghana e della Costa d’Avorio, i due più grandi produttori mondiali di cacao.

In alcuni parchi nazionali, spiegano gli ambientalisti, oltre il 90% dei terreni è stato convertito in piantagioni di cacao.

“Solo il 4% della Costa d’Avorio rimane densamente coperto da foreste, e l’approccio ‘laissez faire’ delle compagnie del cioccolato ha portato a una vasta deforestazione anche in Ghana”, spiega Mighty Earth.

L’impatto, di riflesso, ha effetti negativi anche sulla fauna. Ad esempio in Costa d’Avorio la deforestazione ha ristretto l’habitat degli scimpanzé a piccole aree. La popolazione di elefanti, purtroppo, si è ridotta ad appena 200-400 esemplari.

Ci sono anche esperienze che possono migliorare la situazione: il cacao biologico ha risollevato le sorti economiche di un Paese africano molto povero. Un progetto Ifad che ha dato lavoro a 2.200 agricoltori

Questo articolo è stato letto 54 volte.

africa, ambiente, cacao, Costa d'Avorio, deforestazione, foresta, Gambia

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net