ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l'indagine-Miss Universe 2025, Fatima Bosch incoronata tra scandali e polemiche-Frida Kahlo da record, un suo autoritratto è stato venduto per 54,7 milioni di dollari-Hollywood omaggia Chadwick Boseman, stella postuma sulla Walk of Fame per 'Black Panther'-Morto a 33 anni Spencer Lofranco, attore di 'Jamesy Boy' e 'Gotti'-Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana-Arriva l'inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo-Fossati (Galbusera): "Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano"-The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata-Filippo Magnini, la 'presa' a Ballando lo mette ko: "Ho il collo mezzo bloccato"-Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"-Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla-Rollo (Io Posso): "Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla"-Mezzaroma (Ss Lazio): "Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio"-Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump-Massimelli (Aisla): "La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo"-Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni-Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra-Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes

Estate al mare: tutti i diritti del bagnante

Condividi questo articolo:

Non possonoimpedirci l’accesso a nessuna spiaggia. Andiamo al mare consapevoli dei nostri diritti con questa guida

Quando siamo in vacanza al mare dobbiamo rilassarci, ma non dimenticare i nostri diritti. Come bagnanti possiamo far valere le regole che ci tutelano perché i furbetti, sulle spiagge, sono molti.

Ci sono domande che spesso ricorrono come: si può fare il bagno o passeggiare sul bagnasciuga senza pagare il biglietto di ingresso allo stabilimento? E utilizzare la propria sdraio o il proprio ombrellone sulla spiaggia libera attrezzata? Come e a chi denunciare un abuso?

I Verdi, per rispondere a tutti questi dubbi, hanno presentato il “Manuale di autodifesa del bagnante”, uno strumento che ogni cittadino può (e deve!) utilizzare per far valere i propri diritti con tutte le indicazioni su come comportarsi per difendere i litorali.

Il dubbio più classico sorge quando non ci fanno entrare nello stabilimento per andare al mare, vogliono farci pagare il biglietto o ci impediscono di stazionare temporaneamente per fare un bagno sulla battigia antistante l’area compresa nella concessione. Ricordiamoci che abbiamo il diritto di entrare gratuitamente, raggiungere il mare per la via più breve o che ci indicheranno, e decidere se fare il bagno posando i nostri indumenti, prendere il sole o passeggiare lungo la battigia. In caso di resistenza, ricordano i Verdi, possiamo ricordare al personale dello stabilimento che sta violando la legge 27 dicembre 2006, n. 296, articolo 1, comma 251, che stabilisce “l’obbligo per i titolari delle concessioni di consentire il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l’area compresa nella concessione, anche al fine della balneazione”. E che rischia una denuncia.

E se vogliamo vedere il mare, magari fuori stagione, ma lo stabilimento è chiuso? Non c’è alcuna legge che permette a qualcuno di impedire l’accesso al mare fuori della stagione balneare. Pertanto i gestori devono lasciare la possibilità d’accesso, e se trovate chiuso è l’occasione di denunciare l’accaduto ai Vigili Urbani, e alla Capitaneria di Porto.

Questo articolo è stato letto 808 volte.

diritti bagnante, Manuale di autodifesa del bagnante, mare, verdi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net