ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Cala l’aspettativa di vita degli italiani, ma rimaniamo tra i più longevi

Condividi questo articolo:

Siamo tra i popoli più longevi, anche se siamo sedentari e fumiamo molto

Anche se l’aspettativa di vita degli italiani diminuisce, rimaniamo comunque tra i popoli più longevi. Sono i dati che emergono dal rapporto sul benessere equo e sostenibile elaborato dall’Istat.

Nel 2015 la vita media alla nascita è scesa leggermente, da 82,6 a 82,3 anni. Le cause di questo fenomeno, secondo l’istituto di statistica, vanno ricondotte tuttavia a una combinazione di elementi: oscillazioni demografiche e fattori congiunturali di natura epidemiologica e ambientale che hanno comportato un aumento dei decessi nella popolazione più anziana, peraltro osservato in diversi paesi europei. L’incremento della mortalità, fortunatamente, non ha avuto conseguenze sulla qualità degli anni da vivere. Se rimane stabile la speranza di vita in buona salute alla nascita (58,3 anni), migliora sensibilmente la speranza di vita priva di limitazioni nelle attività a 65 anni (da 9,2 del 2013 a 9,7 del 2015).

Fortunatamente la mortalità infantile continua a diminuire (da 30 decessi ogni 10 mila nati vivi del 2012 a 29,6 del 2013), soprattutto tra i bambini di genitori stranieri. La riduzione è il frutto di andamenti diversi a livello territoriale: il tasso si riduce nel Mezzogiorno, mentre aumenta nel Centro e in particolare nel Lazio e nelle Marche.

Il calo anche il tasso di mortalità dei giovani per incidenti da mezzi di trasporto (da 0,8 ogni 10 mila residenti di 15-34 anni del 2012 a 0,7 del 2013) e la mortalità per tumore nelle fasce centrali d’età (da 8,9 a 8,6 ogni 10 mila residenti tra i 20 e i 64 anni), in particolare tra gli uomini.

Sugli stili di vita degli italiani rimangono dati contrastanti. Se da un lato si riduce la quota di adulti in sovrappeso (da 44,6% del 2014 a 43,2% del 2015) e aumenta lievemente il consumo adeguato di frutta e verdura, dall’altro rimangono stabili le quote di sedentari (39,7%) e di fumatori (20,2%) e aumentano i casi di binge drinking (episodi di ubriacatura concentrati in singole occasioni) tra i giovani (da 6,9% nel 2014 a 7,8% nel 2015).

Questo articolo è stato letto 147 volte.

aspettativa di vita, benessere, Istat, Italia, italiani, salute

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net