ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Direzione Lavoro entra nel capitale sociale di Nhrg-Rete Assi, in arrivo 1.000 super alunni nelle Scuole di studi superiori d'ateneo-Energia, le cose da sapere per voltura, switching e subentro-Unicamillus, entro 22 settembre iscrizioni a corsi laurea Medicina e Odontoiatria-Giustino, chi era Matilda Ferrari: promessa del pattinaggio investita e uccisa a 15 anni da un camion-Il buen retiro di re Carlo è la Transilvania, dove il tempo si è fermato-Reggio Emilia, bloccato con il taser: morto 41enne-Polonara e la lotta con la leucemia mieloide: "Abbiamo trovato una donatrice"-Bullismo, Youth4Love di ActionAid raggiunge L’Aquila, è forma violenza più segnalata a scuola-Fognini: "Sinner 'quadrato', Alcaraz si diverte. Ballando con le Stelle? Non mettetevi a ridere"-Fdi, Roscani (Gioventù nazionale): "Torna Fenix, alla festa dei giovani anche Meloni"-La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo-Infanzia, Mattarella: "Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile"-X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'

Inquinamento e pressione sanguigna

Condividi questo articolo:

La cattiva qualità dell’aria potrebbe dare problemi di pressione alta e condizioni legate alla sindrome metabolica, secondo un nuovo studio

Se ci mettessimo a fare l’elenco di tutti i problemi causati dall’inquinamento atmosferico, oltre a quelli più immediati, che ci vengono in mente in quanto legati all’apparato respiratorio, non la finiremmo più.

Ora, un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Public Health, aggiunge anche un’altra cosa di cui ci dovremmo preoccupare: un’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico potrebbe aumentare il rischio di ipertensione e sindrome metabolica (la sindrome metabolica comprende una serie di condizioni di salute che fanno aumentare il rischio di malattie cardiache, ictus e diabete).

In questo studio, i ricercatori hanno analizzato i dati raccolti da persone che vivono in case private o condomini nella città di Kaunas, che ha una popolazione di 280.000 abitanti ed è la seconda città più grande della Lituania. In questo modo hanno potuto analizzare l’associazione tra esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico, distanza delle persone dagli spazi verdi e dalle strade principali e sviluppo di ipertensione e alcune altre conseguenze della sindrome metabolica (come i livelli alti di trigliceridi, i livelli bassi di colesterolo “buono”, i livelli alti di zucchero nel sangue e l’obesità).

I risultati hanno mostrato che le persone che vivevano nei condomini, con poco spazio vitale e lontane dagli spazi verdi erano quelle che subivano i peggiori effetti e che questi effetti, appunto, avevano a che fare con i problemi di salute sopra elencati.
Anche se lo studio ha mostrato una correlazione tra queste condizioni, però, non è stato possibile dimostrare una relazione causa-effetto.

Questo articolo è stato letto 35 volte.

inquinamento, ipertensione, Lituania, pressione

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net