ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ballando con le stelle, stasera 18 ottobre: Renato Zero ballerino per una notte-Colto da infarto dopo incidente in cantiere a Torino, morto operaio 41enne-Tu si que vales, stasera 18 ottobre: ospiti e anticipazioni-Perugia, ragazzo ucciso con una coltellata in parcheggio facoltà Economia-Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 18 ottobre-Roma-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Manovra, Meloni: "Seria e responsabile, passo importante per futuro Italia"-Paolini-Rybakina, oggi l'azzurra in campo nella semifinale di Ningbo - Diretta-Sinner-Alcaraz, oggi finale Six Kings Slam: orario, precedenti e dove vederla in tv-Meteo weekend più stabile, ma attenzione agli ultimi temporali al Sud: le previsioni-Gaza, identificato il corpo dell'ostaggio restituito da Hamas: è il 75enne Eliyahu Margalit-Comolake, si conclude l'edizione 2025 con una giornata dedicata alle startup-Torino-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-MotoGp, festa Aprilia in Australia: Bezzecchi domina la Sprint. Penultimo Bagnaia-Sonia Bruganelli si racconta: "Mi sono punita per aver abortito, ho tradito Paolo una volta"-Ucraina, Trump esorta Zelensky a 'fare accordo' con Putin e frena su invio Tomahawk-Formula 1, oggi gara Sprint e qualifiche negli Stati Uniti: orari e dove vederle in tv (in chiaro)-Paolini-Rybakina: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-M5S, oggi il Consiglio nazionale: attesa la 'mossa' di Appendino-Trump-Zelensky, non c'è accordo su missili Tomahawk a Kiev: Usa temono escalation

Un’app per la sostenibilità

Condividi questo articolo:

Helsinki lancia un’applicazione che permette alla gente di orientarsi nella città in maniera energicamente pulita

La città di Helsinki, capitale finlandese, ha lanciato quest’estate un’applicazione per la sostenibilità che consente a residenti, turisti e imprenditori di compiere scelte quotidiane più intelligenti, che contribuiscono all’obiettivo della metropoli: raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2035.
L’app si chiama ‘Think sustainably‘ e aiuta gli utenti a districarsi tra attività, opzioni di trasporto e negozi da visitare, attivando specifici filtri di sostenibilità, per trovare le scelte più adatte alle preferenze e soddisfare le metriche ambientali.

Helsinki è già riconosciuta come una delle città più rispettose dell’ambiente: tra l’altro, dopo New York, è la seconda metropoli urbana al mondo (la prima in Europa) a riferire direttamente alle Nazioni Unite dei suoi progressi nel raggiungimento degli obiettivi green.
Come racconta il magazine Deezen, un sondaggio condotto nella città ha rivelato che oltre i due terzi di tutti i residenti di Helsinki sono preoccupati per i cambiamenti climatici e per il futuro della loro città. Ed è anche a partire da queste preoccupazioni che gli amministratori hanno collaborato (con alcuni gruppi della comunità e con degli esperti) per sviluppare un’app che aiutasse le persone a prendere decisioni più ecologiche a livello individuale.

L’app ‘Think Sustainably’ tocca tutti gli aspetti principali della vita: trasporti, cibo, rifiuti, biodiversità, lavoro, energia – esiste anche un elenco di modi in cui gli imprenditori possono diventare più sostenibili.
La città, in ogni caso, certifica i negozi solo se, a fronte di una lista di misure raccomandate, gli esercenti ne rispettano la maggior parte. Esiste, quindi, non un controllo statale, ma un sistema di autocertificazione, che poi fa sì che le aziende siano ritenute responsabili delle recensioni dei clienti e quindi di ciò che hanno dichiarato su se stesse.

Questo processo, anche se così all’avanguardia in Finlandia, s’inserisce nell’uso già diffuso a livello europeo di app che puntano al contrasto allo spreco e alla tutela dell’ambiente.

Questo articolo è stato letto 71 volte.

app, consumi ecosostenibili, Helsinki, impresa e sostenibilità, new economy, smart city, sostenibilità

Comments (152)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net