ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ultime piogge poi arriva l’estate di San Martino in anticipo: le previsioni meteo-Milan-Roma, la frecciata di Ciccio Graziani: "Con me e Pruzzo finiva 4-1"-Trump: "Maduro ha i giorni contati", ma esclude una guerra con il Venezuela-Israele, di 3 militari i corpi degli ultimi ostaggi restituiti da Hamas-Travolto in bici da un'auto pirata, morto Ettore Pausini: lo zio di Laura-Terremoto in Afghanistan, almeno 20 morti e 320 feriti-Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu-Trump: "Usa riprenderanno test con armi nucleari. Cina e Russia li fanno e non lo dicono"-Ucraina, Trump dice no ai missili Tomahawk per Kiev-Per camminare bene bisogna seguire 5 regole dalla testa ai piedi-Milan-Roma 1-0, Dybala tira rigore e si fa male. Cos'è successo-Germania, nuovo stop ai voli per avvistamento di un drone: stavolta si ferma l'aeroporto di Brema-Torino, 15enne invalido rapito e torturato per ore nella notte di Halloween-Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3 nel nord del Paese-Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre-Sinner, trionfo e regalo al 'bambino portafortuna'. Il gesto di Jannik per il super tifoso a Parigi-Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: "Per il museo del rock non usino il mio nome"-Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come-Serie A, oggi Milan-Roma - Il big match in diretta-Ballando con le stelle, Fialdini e l'infortunio: "Risonanza magnetica e saprò"

Il diavolo veste sostenibile

Condividi questo articolo:

Prada si lancia nel mercato del sostenibile con sei borse ecologiche, fatte con la plastica riciclata

Il rapporto tra l’industria della moda e la sostenibilità è sempre molto controverso, sia per quanto riguarda la fast-fashion (sotto perenne accusa per la quantità di rifiuti che produce) sia per quanto riguarda l’alta moda, perché entrambe detengono il potere di soluzioni di grande impatto.

Per questo, forse, Prada – tra i colossi del lusso – spera di guidare tutta l’industria in un’azione sostenibile con il lancio di una nuova produzione, la Re-Nylon: una linea di borse in materiale innovativo – l’econyl, un nylon rigenerato. Usare materiali riciclati nella produzione dei tessuti è un’idea già sentita, ma ogni qualvolta un’idea come questa riesce ad approdare in territori nuovi, riluce come possibilità di dare spazio a una produzione pulita ovunque.

Re-Nylon è il risultato di una ricerca approfondita e di un’attenzione particolare ai rifiuti riciclati come risorsa: per realizzare la linea, Prada ha collaborato con alcuni leader del settore del riciclo dei rifiuti e con degli specialisti tessili italiani, come Aquafil, i cui materiali provengono da tappeti usati, reti da pesca e rifiuti oceanici dei cinque continenti. Mettendo i rifiuti dentro a un processo di depolimerizzazione e ripolimerizzazione, il risultato finale è un filo che è riciclabile all’infinito, senza riduzione della qualità. Gli impianti di produzione a Lubiana, in Slovenia, e ad Arco, in Italia, ricevono la plastica riciclata e la trasformano in polimeri e fili utilizzati per realizzare la linea Re-Nylon iniziale – che comprende il marsupio, la borsa con tracolla, una shopping bag, un borsone e due zaini.

Questo articolo è stato letto 76 volte.

borse di lusso, moda sostenibile, plastica riciclata, polimeri, Prada, riciclo tessuti, rifiuti riciclati

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net