ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bimbo precipitato da finestra a Roma, condizioni stabili per l'11enne-La mozzarella di bufala campana Dop raggiunge un pubblico digitale di 37 milioni di utenti-Alessandria, 27enne trovato morto in via De Amicis è stato ucciso: ipotesi assassino conosciuto online-Festa del Cinema di Roma, è il giorno di Jafar Panahi e Carolina Crescentini con ‘Mrs Playmen’: la videonews-Sanità, nasce Health+, progetto per un sistema più equo, efficace e sostenibile-Ricerca, Bertone (Merck): "A Ivrea oltre mille giovani in tre anni al Curiosity Cube"-Manovra, su tavolo il 'pacchetto banche': da più Irap a misure su extraprofitti e deducibilità-Kings League, Florenzi sbaglia rigore e confonde le regole: "Non avevo capito"-Ascolti tv 21 ottobre, vince 'Il Commissario Montalbano' in replica su Rai1-Giochi, semaforo verde del Cen sullo standard europeo nel gaming e betting-Contraffazione, Indagine Mimit-Piepoli: il 33% dei minori non ha percezione del falso-Sinner dice no alla Davis, Volandri: "Porta aperta, difficile ci ripensi". E Musetti lo 'snobba'-Salone del leasing, Ziero (Assilea): "Il comparto segna +5,2% nei primi mesi 2025"-Salone del Leasing, Patuelli (Abi): "Garanzie vengano aggiornate, servono per lo sviluppo"-Milano, donna accoltellata al volto: è caccia all'aggressore-Caso Garlasco, testimone smentirebbe alibi scontrino Sempio. Il legale: "Commento solo atti"-Mattarella: "La locazione finanziaria è moltiplicatore per gli investimenti delle aziende"-Casa, il piano del governo: prezzi calmierati per giovani coppie-Stefano Cucchi morto 16 anni fa, la sorella Ilaria torna nel reparto protetto del Pertini-Andrea Delogu e Nikita Perrotti, è nato l'amore? Lei rompe il silenzio

Banane VS Plastica

Condividi questo articolo:

Ecco come utilizzare le foglie di banana come alternativa biodegradabile alla plastica monouso

Un’organizzazione, chiamata Banana Leaf Technology, sta contribuendo ad affrontare la dura realtà dell’inquinamento da plastica che soffoca il nostro pianeta, proponendo le foglie di banana come alternativa alla plastica.
Le foglie di banana, organiche al 100%, diventano la materia prima di questa nuova tecnologia ecologica di conservazione, che ne trasforma la struttura cellulare migliorandone le proprietà in modo che le foglie rimangano verdi per un intero anno, senza sostanze chimiche. E non solo, riesce a prolungare la loro esistenza fino a tre anni.

Dopo il processo di conservazione, le foglie migliorate hanno altre capacità oltre alla durata, come la resistenza alle temperature estreme, l’elasticità e la flessibilità. Il sito web di Banana Leaf Technology spiega che le foglie trattate sono anche più resistenti ai patogeni, con proprietà antivirali, antimicotiche e antibatteriche, perché questa tecnologia, rafforzando le pareti cellulari delle foglie di banana, impedisce agli agenti patogeni di degradare le cellule del biomateriale.

Attualmente, Banana Leaf Technology offre 30 prodotti che utilizzano i suoi metodi di conservazione: piatti, tazze, coni, scatole, carta da lettere, buste. Poiché, però, questa tecnologia brevettata è personalizzabile, si prevede che saranno sviluppati in futuro altri prodotti, come delle alternative di imballaggio naturali.
Il giovane scienziato indiano che ha inventato questa tecnologia, l’ha formulata per la prima volta nel 2010, quando era praticamente un bambino: Tenith Adithyaa, infatti, allora aveva 11 anni e lavorava nel suo laboratorio artigianale. Da quel momento Banana Leaf Technology ha ricevuto sette premi internazionali.

Quello che l’azienda vuole fare con questa tecnologia è «risolvere la crisi climatica globale senza compromettere l’economia»: è questo il motivo per cui offre un’alternativa ecologica, sostenibile, biodegradabile, non chimica ed economica alla plastica monouso.

 

Questo articolo è stato letto 143 volte.

antibatterico, antimicotico, antivirale, Banana Leaf Technology, banane, bio-materiale, biodegradabile, bioplastica, consumi ecosostenibili, ecologia, ecologica, ecosostenibile, foglia di banana, foglie, piatti, plastica monouso, scatole, Tazze, tecnologia brevettata, Tenith Adithyaa

Comments (171)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net