ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Basilashvili a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Sinner-Nardi oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, Russia prepara spallata: 50mila soldati minacciano Sumy-Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore

Banane VS Plastica

Condividi questo articolo:

Ecco come utilizzare le foglie di banana come alternativa biodegradabile alla plastica monouso

Un’organizzazione, chiamata Banana Leaf Technology, sta contribuendo ad affrontare la dura realtà dell’inquinamento da plastica che soffoca il nostro pianeta, proponendo le foglie di banana come alternativa alla plastica.
Le foglie di banana, organiche al 100%, diventano la materia prima di questa nuova tecnologia ecologica di conservazione, che ne trasforma la struttura cellulare migliorandone le proprietà in modo che le foglie rimangano verdi per un intero anno, senza sostanze chimiche. E non solo, riesce a prolungare la loro esistenza fino a tre anni.

Dopo il processo di conservazione, le foglie migliorate hanno altre capacità oltre alla durata, come la resistenza alle temperature estreme, l’elasticità e la flessibilità. Il sito web di Banana Leaf Technology spiega che le foglie trattate sono anche più resistenti ai patogeni, con proprietà antivirali, antimicotiche e antibatteriche, perché questa tecnologia, rafforzando le pareti cellulari delle foglie di banana, impedisce agli agenti patogeni di degradare le cellule del biomateriale.

Attualmente, Banana Leaf Technology offre 30 prodotti che utilizzano i suoi metodi di conservazione: piatti, tazze, coni, scatole, carta da lettere, buste. Poiché, però, questa tecnologia brevettata è personalizzabile, si prevede che saranno sviluppati in futuro altri prodotti, come delle alternative di imballaggio naturali.
Il giovane scienziato indiano che ha inventato questa tecnologia, l’ha formulata per la prima volta nel 2010, quando era praticamente un bambino: Tenith Adithyaa, infatti, allora aveva 11 anni e lavorava nel suo laboratorio artigianale. Da quel momento Banana Leaf Technology ha ricevuto sette premi internazionali.

Quello che l’azienda vuole fare con questa tecnologia è «risolvere la crisi climatica globale senza compromettere l’economia»: è questo il motivo per cui offre un’alternativa ecologica, sostenibile, biodegradabile, non chimica ed economica alla plastica monouso.

 

Questo articolo è stato letto 142 volte.

antibatterico, antimicotico, antivirale, Banana Leaf Technology, banane, bio-materiale, biodegradabile, bioplastica, consumi ecosostenibili, ecologia, ecologica, ecosostenibile, foglia di banana, foglie, piatti, plastica monouso, scatole, Tazze, tecnologia brevettata, Tenith Adithyaa

Comments (171)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net