ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Dove sono finiti i pinguini reali?

Condividi questo articolo:

Circa il 90% della più grande colonia di pinguini al mondo è misteriosamente scomparsa

Un recente studio, confermato da nuove immagini satellitari, mostra che restano solo 200.000 dei due milioni di pinguini reali che hanno vissuto sull’isola francese di Île aux Cochons fin dal 1982. La drastica scomparsa di questi pinguini è un evento sconcertante che gli scienziati stanno ancora cercando di capire – ma, come primo colpevole, ovviamente, stanno pensando al cambiamento climatico.

La remota Île aux Cochons, che si trova a metà strada tra la punta dell’Africa e l’Antartide, è nota per ospitare la più grande colonia di pinguini reali del mondo, ma sta diventando anche tristemente nota poiché ne sta anche raccontando il collasso.

La Lista Rossa IUCN delle specie minacciate continua a elencare questa specie in quelle che destano minore preoccupazione, nonostante il recente calo dei numeri, ma sono molti gli scienziati in allarme.
Le cause più probabili per quello che sta succedendo sono, come dicevamo prima, i cambiamenti climatici, ma si aggiungono a questo gli eventi che ne sono derivano – per esempio le malattie o la diminuzione del cibo – quindi non si tratterebbe di una causa singola, ma di una serie di fattori che si sono mescolati, aggravandosi l’uno con l’altro.

La notizia è particolarmente scoraggiante per le coppie di pinguini reali, perché depongono solo un uovo alla volta quando nidificano. Poi, lo trasportano in mezzo ai loro piedi, covandolo alternandosi, a intervalli di alcune settimane, e incubando il pulcino fino a quando non si schiude, in un processo che richiede più di due mesi. Poiché i pinguini non nidificano tutto l’anno, con il cibo che diventa sempre più scarso e l’insorgere di malattie, non sembra probabile un rapido ripopolamento.

È il caso di fare qualcosa. Staremo a vedere cosa succederà.

Questo articolo è stato letto 347 volte.

estinzione, pinguini, pinguini reali, rischio, scomparsa

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net