ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: "Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci"-D'Urso flop a Ballando con le stelle, Lucarelli: "Sei diventata il trash"-Olio extravergine d'oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà-Elezioni Argentina 2025, oggi si vota per decidere il futuro di Milei-Trump: "Hamas restituisca subito corpi ostaggi. Presto forza di pace a Gaza"-Gp Messico, pole di Norris davanti a Leclerc e Hamilton-Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'Anm: "Errori fisiologici". Insorge Forza Italia-Ballando, Magnini in lacrime per Rosolino: "Combatte una battaglia silenziosa"-Liverpool ancora ko, Brentford vince 3-2-Morto a 83 anni Franco Mari, il Rupert Sciamenna di Maccio Capatonda-Marcella Bella balla 'Pelle Diamante' a Ballando, Lucarelli: "Inguardabile, oltre il cringe"-Berrettini-Sinner, botta e risposta... sui capelli: "Sei fortunato a non puzzare"-Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre-Ucraina, Trump: "Non incontro Putin senza accordo di pace". Media: "Russia addestra bambini ucraini in territori occupati"-Seconda ammonizione per Gilmour, anzi no: il 'giallo' in Napoli-Inter-Imprese, Frega (Philip Morris Italia): "La creatività guida i processi industriali"

Dove sono finiti i pinguini reali?

Condividi questo articolo:

Circa il 90% della più grande colonia di pinguini al mondo è misteriosamente scomparsa

Un recente studio, confermato da nuove immagini satellitari, mostra che restano solo 200.000 dei due milioni di pinguini reali che hanno vissuto sull’isola francese di Île aux Cochons fin dal 1982. La drastica scomparsa di questi pinguini è un evento sconcertante che gli scienziati stanno ancora cercando di capire – ma, come primo colpevole, ovviamente, stanno pensando al cambiamento climatico.

La remota Île aux Cochons, che si trova a metà strada tra la punta dell’Africa e l’Antartide, è nota per ospitare la più grande colonia di pinguini reali del mondo, ma sta diventando anche tristemente nota poiché ne sta anche raccontando il collasso.

La Lista Rossa IUCN delle specie minacciate continua a elencare questa specie in quelle che destano minore preoccupazione, nonostante il recente calo dei numeri, ma sono molti gli scienziati in allarme.
Le cause più probabili per quello che sta succedendo sono, come dicevamo prima, i cambiamenti climatici, ma si aggiungono a questo gli eventi che ne sono derivano – per esempio le malattie o la diminuzione del cibo – quindi non si tratterebbe di una causa singola, ma di una serie di fattori che si sono mescolati, aggravandosi l’uno con l’altro.

La notizia è particolarmente scoraggiante per le coppie di pinguini reali, perché depongono solo un uovo alla volta quando nidificano. Poi, lo trasportano in mezzo ai loro piedi, covandolo alternandosi, a intervalli di alcune settimane, e incubando il pulcino fino a quando non si schiude, in un processo che richiede più di due mesi. Poiché i pinguini non nidificano tutto l’anno, con il cibo che diventa sempre più scarso e l’insorgere di malattie, non sembra probabile un rapido ripopolamento.

È il caso di fare qualcosa. Staremo a vedere cosa succederà.

Questo articolo è stato letto 350 volte.

estinzione, pinguini, pinguini reali, rischio, scomparsa

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net