ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto? Stasera 17 settembre il caso di Elena Vergari-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez

Ci sono molti dettagli che al tuo gatto potrebbero sfuggire…

Condividi questo articolo:

Uno studio riporta che gli uomini vedono meglio di gran parte degli animali

Rispetto a quelli di molti animali, gli occhi umani sono particolarmente adatti a distinguere i colori, a percepire piccolissimi dettagli e a vedere in penombra, in particolare all’alba e al tramonto. Lo rivelano i ricercatori della Duke University

L’acutezza visiva o acuità visiva o visus è una delle principali abilità visive ed è la capacità dell’occhio di individuare e percepire dettagli fini, utile a ricevere informazioni dall’ambiente circostante. Quella umana è tra le più sviluppate del regno animale: la differenza, rispetto alle altre specie, è data dalla dimensione dell’occhio e dalla sua struttura.

In un articolo pubblicato a maggio 2018 sulla rivista Trends in Ecology & Evolution, i ricercatori della Duke University hanno esaminato circa 600 specie, tra insetti, uccelli, mammiferi, pesci e altri animali. In tutto il regno animale, la maggior parte delle specie “vede il mondo con meno dettagli di noi”, ha detto la principale autrice Eleanor Caves. In particolare, gli animali di piccola taglia, soprattutto quelli con occhi composti, hanno una bassa acuità e quindi possono percepire dettagli fini solo su distanze molto brevi.

Buoni risultati sono stati raggiunti dai primati, dagli scimpanzé e da una parte di rapaci. Alcune aquile, per esempio, possono individuare qualcosa di piccolo come un coniglio mentre volano a migliaia di metri da terra.

“L’acuità più alta in un pesce è ancora solo circa la metà della nostra”, ha detto Caves. Gli esseri umani possono vedere un numero di dettagli da quattro a sette volte più alto rispetto a cani e gatti e oltre un centinaio di volte più alto di un topo o una mosca della frutta.

Alcuni animali possono far leva su queste differenze di acuità per inviare messaggi segreti che alcune specie possono leggere, altre no: per esempio, i ragni orb tessitori (Araneidae), che decorano le loro tele con zigzag di seta bianca, spirali e altri disegni la cui funzione è stata a lungo oggetto di discussioni. Mentre gli uccelli possono avvistarle da sei piedi, sono praticamente invisibili alle mosche domestiche e ad altri piccoli insetti.

 

Questo articolo è stato letto 197 volte.

animali, aquile, cani, gatti, uomo, vista

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net