ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice-Kevin Spacey senza fissa dimora: "Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c'è lavoro"-Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare-Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta-Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti-Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: "Situazione sottovalutata da organi competenti"-Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca-Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio-Pagamenti elettronici o contanti? La Bce 'raccomanda' il cash: ecco perché e quanto ne serve-Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo

“Un bicchiere d’acqua del Mar Morto, grazie”

Condividi questo articolo:

Un giorno perfino l’acqua del Mar Morto sarà potabile, grazie ai nuovi sistemi di purificazione

Nonostante i progressi, l’acqua potabile è ancora un problema non solo per i paesi in via di sviluppo, ma anche per gli Stati Uniti, dove la mancanza d’acqua, durante i disastri naturali, può essere un dramma. Gli scienziati hanno, per questo, creato un nuovo metodo di purificazione, che impiega l’idrogel. 

Utilizzando l’energia solare, questi materiali ibridi a base di polimeri in gel possono produrre acqua pulita da qualsiasi fonte, compresa l’acqua salata del Mar Morto.

Il team guidato da Guihua Yu, dell’Università del Texas Austin, ha creato un idrogel che è sia idrofilo che semi-conduttore. Il sistema funziona creando vapore acqueo con la luce solare e, quindi, pompando il vapore in un condensatore per erogare acqua dolce.
Il generatore di vapore può desalinizzare l’acqua in modo più economico e sostenibile. I test hanno prodotto 25 litri d’acqua per metro quadrato: molto per le aree colpite da disastri o per un possibile utilizzo domestico.

L’acqua è un bene prezioso. Prima di dover ricorrere a soluzioni d’emergenza di questo tipo, pensiamo a quale possa essere il nostro impegno per proteggerla e non sprecarla.

Questo articolo è stato letto 212 volte.

acqua, acqua potabile, mar morto, mare, Purificazione

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net