ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Olio: in Toscana allunamento della produzione

Condividi questo articolo:

 

Crisi di olio in Toscana, dove la produzione si è quasi annullata

 

 

 

Crisi di olio in Toscana: la scarsa presenza di olive e gli attacchi della mosca olearia hanno determinato un calo forte nella produzione di olio. E’ quanto emerso durante la commissione agricoltura del Consiglio regionale nel corso di un’informativa della Giunta toscana sullo stato del settore. Il settore olivicolo è in ‘gravissima crisi’.

 

 

‘Più che di un calo – ha detto ancora Loris Rossetti – in questo caso stiamo assistendo ad un quasi annullamento della produzione. Alcune zone della Toscana, dove normalmente la mosca non era mai arrivata, sono ora in ginocchio e le conseguenze si ripercuoteranno sull’intera filiera dell’olio. In questo momento è importante mettere in campo una forte campagna di informazione e comunicazione per spiegare che la fase è sì difficile, ma assolutamente transitoria. Causata da un evento eccezionale. Non è in discussione il prodotto – tiene a specificare il presidente della commissione agricoltura del Consiglio regionale –. Siamo tutti impegnati nel preservare e tutelare qualità e peculiarità dell’olio toscano’, ha dichiarato il presidente della commissione agricoltura del Consiglio regionale.

 

 

‘Se un’annata come questa, nella quale non si otterrà più del 10-20% dell’olio normalmente prodotto, è già una penalizzazione fortissima, un secondo anno negativo sarebbe una vera debacle. Bisogna quindi correre adesso ai ripari e preparare le condizioni per un 2015 nel quale quantità e qualità della produzione siano difese’, ha affermato il presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai. I numeri del settore nel territorio provinciale ne denotano già con chiarezza l’importanza, con una produzione consolidata negli anni di circa 20.000 tonnellate di olive e 2.600 tonnellate di olio.

gc

gc

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

olio Toscana, olive, toscana

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net