ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Briatore e l'italiano di Sinner: "Capisco più Jannik che certi meridionali"-Laerte Pappalardo: "Per due anni non ho mangiato dopo l'Isola dei famosi"-Bonifici istantanei gratuiti? Bene ma contro frodi serve alleanza banche-imprese-Dai look hot al ring, Sydney Sweeney diventa la pugile Christy: "Duro allenamento e 15 chili in più"-Universitas Mercatorum inaugura anno accademico 2025-2026-Lazio, trasparenza e accesso ai documenti, incontro nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale-Torre dei Conti, appello degli inquirenti: "Chi ha video del primo crollo si rivolga ai carabinieri"-Giulia De Lellis: "La nuova vita in 3 è meravigliosa, ma faticosa"-Chicago, agenti armati all'asilo: "Maestra, è in arresto"-Mestieri, aspirante casara a 86 anni, Graciela si iscrive alla Scuola del Consorzio Mozzarella Dop-Aurigemma: "Ruolo difensore civico colma vuoto fra cittadino e amministrazione pubblica"-Palazzo Chigi: "Operai al lavoro senza casco? Immobile via dell'Impresa non nostro"-Musetti-Muller, l'azzurro in campo ad Atene - Diretta-Lazio, Fardelli (difensore civico): "Difesa civica è strumento per creare cittadini consapevoli"-Milano-Cortina, il gip: "Incostituzionale decreto governo su Fondazione"-Emanuela Orlandi, ex vice capo polizia D'Angelo: "De Pedis? Coinvolgimento molto probabile"-Imprese, Lamelas Godinez (FiberCop): "Reskilling per 18mila nostre persone"-De Rossi al Genoa, per la prima volta contro la 'sua' Roma: l'appuntamento del 29 dicembre-Berrettini-Tien: orario, precedenti e dove vederla in tv-Fumo: Di Maio (Aiom), 'con aumento prezzo sigarette più soldi per Ssn e prevenzione'

Olio esausti: la raccolta porta a porta funziona

Condividi questo articolo:

Con il progetto Recoil, sono stati recuperati 2 mila litri di olio vegetale usato

 

Grazie alla raccolta porta a porta del progetto Recoil, sono stati recuperati 2 mila litri di olio vegetale usato nei due comuni pilota, Ariano Irpino in provincia di Avellino e Castell’Azzara in provincia di Grosseto. A dare i dati, in una nota, è Legambiente, che ha voluto sottolineare che grazie alla raccolta fissata in 12 appuntamenti mensili si è evitato di immettere in atmosfera 122 kg di CO2 equivalente. 

In particolare, i cittadini di Castell’Azzara hanno raccolto 816 litri di olio vegetale esausto, con una media mensile di 68 litri. Dal momento che i cittadini coinvolti erano circa 1.500, la media pro-capite di olio esausto vegetale è stata di 0,5 kg. Gli abitanti di Ariano Irpino, inceve, hanno raccolto 1.212 litri di olio vegetale esausto, con una media mensile di 101 litri: considerando che i cittadini coinvolti sono stati circa 5000, la media di olio raccolto si è attestata su circa 0,2 kg pro capite.

Il progetto Recoil è cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Life+.

gc 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

esausto, olio, olio esausto, olio vegetale riciclo, Recoil, riciclo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net