ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano-Qualità regioni, Bordon (Liguria): "Al lavoro per migliorare performance"-Donetti (Umbria): "Avanti con il Piano sociosanitario regionale"-Annicchiarico (Veneto): "Primi nonostante concentrazione polveri sottili"-Università Tor Vergata, simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con 'Testa il Test'-D'Angela (Crea): "In regioni più performanti sale livello di soddisfazione"-Femminicidio Francesca Deidda, ergastolo a Igor Sollai: uccise la moglie e la nascose in un borsone-Ostia, Fratelli d'Italia all'attacco: "'Cancelli' nel degrado, il Campidoglio ha fallito"-Sardegna, due morti per arresto cardiaco in spiaggia-Allarme scarabeo giapponese, ha colpito Piemonte e Lombardia: perché è una minaccia-Palio di Siena salta per maltempo, la corsa è rinviata a domani

Anno buono per l’olivicoltura italiana

Condividi questo articolo:

Si prospetta una raccolta di olive e una resa davvero buona, migliore di quella del 2014

 

Buone notizie per l’agricoltura italiana. Dopo un’annata (2014) davvero pessima, quest’anno l’olivicoltura italiana tira un sospiro di sollievo. Si prospetta una raccolta decisamente migliore, con un aumento produttivo del 60% rispetto a quella del 2014. I dati arrivano dall’Ismea sulla base di una prima ricognizione, da cui si evince che dalle 222 mila tonnellate della scorsa campagna si dovrebbe arrivare quest’anno a una produzione superiore a 350 mila. Nonostante le buone prospettive, però, la produzione rimarrebbe sotto i livelli del 2013.

La buona notizia è che si segnala una condizione ottimale sia in relazione alle rese in olio sia alla qualità del prodotto finale, nonostante il troppo caldo di questa estate, che ha ostacolato l normale sviluppo vegetativo degli oliveti, impedendone la piena carica produttiva.

 

gc

Questo articolo è stato letto 20 volte.

olio, olive, olivicoltura, raccolta olive

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net