ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Zverev in finale a Vienna: orario, precedenti e dove vederla in tv-Domenica In, da Diego Abatantuono a Virginia Raffaele: gli ospiti di oggi-Sassuolo-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: "Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci"-D'Urso flop a Ballando con le stelle, Lucarelli: "Sei diventata il trash"-Olio extravergine d'oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà-Elezioni Argentina 2025, oggi si vota per decidere il futuro di Milei-Trump: "Hamas restituisca subito corpi ostaggi. Presto forza di pace a Gaza"-Gp Messico, pole di Norris davanti a Leclerc e Hamilton-Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'Anm: "Errori fisiologici". Insorge Forza Italia-Ballando, Magnini in lacrime per Rosolino: "Combatte una battaglia silenziosa"-Liverpool ancora ko, Brentford vince 3-2-Morto a 83 anni Franco Mari, il Rupert Sciamenna di Maccio Capatonda-Marcella Bella balla 'Pelle Diamante' a Ballando, Lucarelli: "Inguardabile, oltre il cringe"-Berrettini-Sinner, botta e risposta... sui capelli: "Sei fortunato a non puzzare"-Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre

Sale vs cuore

Condividi questo articolo:

L’assunzione di sale influenza la salute del cuore?

Il corpo ha bisogno di un po’ di sale per funzionare. Troppo, però, potrebbe essere dannoso per la salute. Uno dei potenziali rischi dati da un’elevata assunzione di sale è l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari, in particolare ipertensione, infarto e ictus.

Un recente studio pubblicato sulla rivista Annals of Medicine aggiunge a questa lista la fibrillazione atriale, nota anche come Afib. Si tratta della prima ricerca volta a scoprire l’associazione tra assunzione di sale e fibrillazione atriale.

Un team di ricercatori dell’Università di Oulu, in Finlandia, ha seguito un gruppo di 716 individui di mezza età, per almeno 19 anni. Durante il periodo di follow-up, a 74 individui è stata diagnosticata una fibrillazione atriale. I ricercatori hanno poi confrontato i tassi di incidenza e l’assunzione giornaliera di sale. I partecipanti registravano il loro apporto di sale attraverso un diario alimentare settimanale.

Gli scienziati hanno scoperto che c’era una maggiore incidenza di fibrillazione atriale nelle persone che consumavano più sale. Hanno quindi preso in considerazione altri fattori di rischio, come l’età, l’indice di massa corporea (BMI), la pressione sanguigna e il fumo.

La sola fibrillazione atriale colpisce milioni di persone in tutto il mondo. È la condizione più comune di aritmia cardiaca. Le persone che ne soffrono hanno maggiori probabilità di avere un ictus e un’insufficienza cardiaca.

“Questo studio fornisce la prima prova che il sale alimentare può aumentare il rischio di fibrillazione atriale”, ha dichiarato Tero Pääkkö dell’Università di Oulu, autore principale di lo studio.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

alimentazione, cuore, sale

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net