ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma-Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 anni

Rimanere giovani curando l’alimentazione

Condividi questo articolo:

Qual è il ruolo dell’alimentazione nell’invecchiamento?

La cardiopatia coronarica è una delle principali cause di morte tra gli anziani. Per ridurre il rischio di sviluppare questa malattia, molti professionisti suggeriscono di cambiare le abitudini alimentari.

Un gruppo di ricercatori del Jagiellonian University Medical College e del Cracow Higher School of Health Promotion ha valutato l’effetto dell’assunzione di antiossidanti e grassi negli individui anziani senza malattie cardiovascolari.

La dieta raccomandata per prevenire le malattie coronariche dovrebbe includere grassi insaturi non idrogenati, carboidrati da cereali integrali, frutta e verdura, acidi grassi omega-3 e antiossidanti.

Gli antiossidanti, che si trovano nella frutta, nella verdura e nel tè, sono associati alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, a causa della loro capacità di diminuire i radicali liberi in circolazione e il danno ossidativo nei tessuti.

I radicali liberi possono aumentare il rischio di cardiopatia coronarica, interferendo con le vie di segnalazione coinvolte nella regolazione del battito cardiaco e del rimodellamento del miocardio.

In questo studio, che è stato pubblicato sulla rivista Annals of Agricultural and Environmental Medicine, i ricercatori hanno valutato la dieta di 143 partecipanti anziani, attraverso questionari che classificavano i cibi in nove gruppi principali.

Queste classificazioni includevano: frutta e frutta secca, verdure, erbe e spezie, cereali e prodotti a base di cereali, frutti di mare, piatti misti, olio e salse, dolciumi, bevande.

Sono stati determinati, attraverso interviste settimanali e mensili, la qualità e la quantità dei grassi ingeriti, con l’obiettivo di comprendere se, alla luce delle nuove ricerche scientifiche, le persone adottino uno stile di vita consapevole.

Dai risultati dello studio, i partecipanti, in media, avevano pessime abitudini alimentari. Per questo, il rischio di contrarre nel tempo malattie cardiovascolari era piuttosto alto. Quale soluzione?Ripensare la propria dieta, in ottica preventiva.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

dieta, invecchiamento, omega3

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net