ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

Birra: una pinta al giorno protegge dalle malattie cardiache

Condividi questo articolo:

Bere birra, senza esagerare, fa bene al cuore. Lo spiegano i ricercatori dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed

Bevete birra? Potete mettervi il cuore in pace: una pinta al giorno (poco più di mezzo litro) non vi farà male, anzi, secondo il ricercatori dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli (Isernia) farà proprio bene proprio al vostro cuore riducendo il rischio di malattie cardiache fino al 25%.

Un team di esperti ha analizzato oltre 150 ricerche sul tema del rapporto tra birre e salute cardiaca arrivando alla conclusione che un consumo moderato di questa bevanda non crea problemi per quanto riguarda demenza, cancro o altre malattie.

‘È importante precisare – afferma Simona Costanzo, ricercatrice dell’IRCCS Neuromed e tra i promotori del documento di consenso – che quando ci si riferisce al consumo di birra (e di bevande alcoliche in generale) bisogna innanzitutto stigmatizzare categoricamente il consumo eccessivo e la pratica del binge drinking (il bere esageratamente in singole occasioni, ad esempio durante il weekend), abitudini sempre dannose per l’organismo. Invece un consumo moderato e regolare di birra, inserito nel contesto di una dieta salutare, con uno stile di vita sano fatto anche di attività fisica, non risulta avere effetti dannosi e si dimostra anzi capace di diminuire il rischio di patologie cardiovascolari’.

La birra diventa ecofriendly: un birrificio ha prodotto una variante della bevanda, producendo la metà delle emissioni rispetto ad una tradizionale

 

 

Questo articolo è stato letto 76 volte.

birra, isernia, Neuromed, Pinta, prevenzione

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net