ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine

La classifica dei cibi più pericolosi

Condividi questo articolo:

Coldiretti ha diffuso la black list degli alimenti a rischio per la nostra salute

Ogni anno Coldiretti diffonde un dossier dedicato agli alimenti pericolosi per l’uomo a causa della presenza di residui chimici, micotossine, metalli pensanti, inquinanti microbiologici, diossine o additivi: nella lista di quest’anno ci sono il pesce spada e il tonno dalla Spagna, inquinati con metalli pesanti, gli integratori degli Stati Uniti, che comprendono ingredienti “fuorilegge”, le arachidi dalla Cina e i pistacchi dalla Turchia, entrambi contaminati da aflatossine cancerogene.

Nell’Unione Europea gli allarmi sono 2.925. Il paese con il maggior numero di notifiche è la Turchia, seguita dalla Cina, dall’India, dagli Stati Uniti e dalla Spagna. Sono Paesi con i cui prodotti arrivano spesso sulle tavole italiane: nel 2016 sono stati importati dalla Spagna 167 milioni di chili di pesce e dalla Turchia quasi 2 milioni i chili di pistacchi e  25,6 milioni di chili di nocciole.

Pericolosi anche i peperoni turchi, a causa di una contaminazione oltre i limiti di pesticidi. Seguono in classifica le carni di pollo provenienti dalla Polonia, che sono state oggetto di allarme per contaminazioni microbiologiche oltre i limiti di legge, in particolare di salmonella.

La “migliore” agricoltura d’Europa è quella italiana, con 292 prodotti a denominazione di origine (Dop/Igp), il divieto all’utilizzo degli Ogm e il maggior numero di aziende biologiche. L’Italia è anche al vertice della sicurezza alimentare mondiale con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari (0,5%), quota inferiore di 3,2 volte alla media UE (1,7%) e ben 12 volte a quella dei Paesi terzi (5,6%).
 
ECCO LA LISTA DEI CIBI PIU’ PERICOLOSI
– Pesce dalla Spagna – per metalli pesanti in eccesso (mercurio e cadmio)
– Dietetici/integratori da USA – per ingredienti e novel food non autorizzati
– Arachidi dalla Cina – per aflatossine oltre i limiti
– Peperoni dalla Turchia – per pesticidi oltre i limiti
– Pistacchi dall’Iran – per aflatossine oltre i limiti
– Fichi secchi dalla Turchia – per aflatossine oltre i limiti
– Carni di pollo dalla Polonia – per contaminazioni microbiologiche (salmonella)
– Nocciole dalla Turchia – per aflatossine oltre i limiti
– Arachidi dagli USA – per aflatossine oltre i limiti
– Pistacchi dalla Turchia – per aflatossine oltre i limiti
– Peperoncino dall’India – per aflatossine e salmonella oltre i limiti
– Albicocche secche da Turchia – per solfiti oltre i limiti
– Noce moscata da Indonesia – per aflatossine oltre i limiti, certificato sanitario carente
– Carni di pollo dai Paesi Bassi – contaminazioni microbiologiche

Fonte: Elaborazioni Coldiretti dati Rasff 2016

Quali sono i danni alla salute che potrebbero provocare fitofarmaci e fertilizzanti? Qui un articolo di approfondimento.

Questo articolo è stato letto 186 volte.

aflatossine, cancro, cibo, coldiretti

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net