ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

I benefici della dieta mediterranea

Condividi questo articolo:

La dieta mediterranea è una delle scelte alimentari più sane. Scopriamo insieme perchè.

La dieta mediterranea favorisce la perdita di peso, perché è a basso contenuto di carne rossa e priva di alimenti trasformati e zuccheri aggiunti. Non solo. Secondo una recente ricerca, potrebbe favorire la salute del cuore.

Lo studio, pubblicato sulla rivista JAMA Network Open, ha coinvolto ricercatori di Brigham e Women’s Hospital (BWH), Harvard Medical School (HMS) e Harvard T.H. Chan School of Public Health (HSPH).

Gli studiosi hanno cercato di scoprire perché e in che modo la dieta mediterranea potesse ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus, studiando un panel di 40 biomarcatori legati alle malattie cardiache.

I risultati hanno rivelato che i partecipanti che consumavano una dieta ricca di verdure e olio d’oliva, invece di carne e dolci, avevano una riduzione del 25% del rischio di malattie cardiovascolari.

Secondo il Dr. Shafqat Ahmad, autore principale dello studio e ricercatore presso BWH e HSPH: “piccoli cambiamenti nei fattori di rischio legati alla malattia cardiovascolare, in particolare quelli relativi all’infiammazione, al metabolismo del glucosio e all’insulino-resistenza, potrebbero dare un beneficio a lungo termine”.

I volontari hanno compilato questionari sull’assunzione di cibo e fornito campioni di sangue usati per misurare i biomarker legati alle malattie cardiache. I ricercatori hanno monitorato i partecipanti per 12 anni.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

cuore, dieta, dieta mediterranea

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net