ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Noce moscata, una spezia davvero speciale

Condividi questo articolo:

La noce moscata è un coagulante naturale e un agente antidiabetico

I ricercatori dell’Institute of Chinese Materia Medica hanno scoperto che la noce moscata (Myristica fragrans), utilizzata in occidente come insaporitore e nella medicina cinese come rimedio, può essere utilizzata per favorire la coagulazione del sangue e prevenire il diabete.

Ad annunciarlo, uno studio pubblicato sul Journal of Medical Food

Gli autori hanno preso in esame le proprietà procoagulanti della Myristica fragrans. Per determinare questa capacità e analizzarla nel dettaglio, hanno misurato il tempo di coagulazione del sangue e la reazione del sistema fibrinolitico dopo l’esposizione all’estratto della spezia.

Il team ha quindi isolato i composti dell’estratto di Myristica fragrans, secondo diverse concentrazioni.

Dai dati emersi, alcuni composti potevano inibire la fibrinolisi, cioè la normale rottura dei coaguli di sangue. Le proprietà anti-coagulazione della noce moscata erano migliori di quelle di Danshen, un’altra erba usata per trattare il ristagno di sangue nella medicina tradizionale cinese.

Inoltre, la noce moscata poteva inibire l’alfa-glucosidasi, un enzima responsabile della scomposizione dei carboidrati in glucosio.

La spezia, originaria del Pacifico meridionale, si trovava inizialmente nelle case dei ricchi. È stata una delle cause scatenanti delle “Spice Wars”, le celebri battaglie per il controllo del commercio delle spezie tra Asia ed Europa. Secondo la medicina tradizionale, potrebbe:

alleviare il dolore. Se usata come olio essenziale, la noce moscata può trattare l’infiammazione che causa dolore ai muscoli e alle articolazioni.

aiutare la digestione. La noce moscata è nota per l’effetto carminativo, ovvero la capacità di lenire il mal di stomaco, il gonfiore e persino i gas.

trattare l’alito cattivo. Nell’Ayurveda, la noce moscata è l’ingrediente principale della maggior parte delle paste gengivali, grazie alla sua capacità di rimuovere i batteri dalla bocca e trattare le tossine.

Questo articolo è stato letto 187 volte.

diabete, noce, noce moscata, sangue

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net