ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infortuni, successo per Safety Expo: prevenzione incendi guarda a futuro fra nuove tecnologie e formazione-Consulta, da caso Todde a Terzo Mandato e Fine vita: riprendono i lavori-Gli Iron Maiden suoneranno per la prima volta a San Siro, il concerto nel 2026-Bella Hadid, lacrime e flebo: le foto che preoccupano i fan-Codau 2025, le infrastrutture di ricerca al centro del futuro universitario-Mourinho, ecco l'ufficialità: José è il nuovo allenatore del Benfica-Università, UniMarconi porta l'ateneo nelle piazze di oltre 20 Comuni italiani-Agricoltura, Giovoni: "Dop Economy valorizza biodiversità e imprese campane"-Agricoltura, Campania Mater chiude con un pranzo solidale-I vicini del fotografo Rebuzzini: ''Presenza storica, siamo scossi''-Teatro, a Torino 'Lunga vita agli alberi', la straordinaria intelligenza del mondo vegetale-Fedez contro Sinner, consigliere Bolzano presenta esposto in procura su brano-Malattie rare, Aisla: monumenti illuminati di verde per Giornata nazionale Sla-Irpef, taglio fino a 60mila euro? Leo: "Ceto medio priorità"-Femminicidio Petrangeli, testimone in aula: "Manuela disse 'questo mi registra, è matto…'"-Codau 2025, focus su sinergie innovative per il futuro del sistema universitario-Codau 2025, competitività e attrazione talenti, focus sulle risorse umane negli atenei-Ucraina, Trump: "Putin mi ha veramente deluso". Starmer: "Pace a Gaza-Governo, innalzate misure di sicurezza per Meloni, Tajani e Salvini-Mondiali di pallavolo, l'Italia c'è: Ucraina ko 3-0 e azzurri agli ottavi

Mirtilli: un prezioso alleato per la salute delle gambe

Condividi questo articolo:

Conosciamo le numerose proprietà benefiche di questo frutto di bosco che favorisce la circolazione sanguigna

Gustare più frutta è una buona abitudine nella nostra dieta quotidiana, poiché è un’eccellente alleata di una corretta alimentazione e del benessere. Gli effetti più noti ed evidenti dell’aumento delle temperature e del caldo sono quelli della vasodilatazione e del gonfiore, soprattutto delle gambe, a fine giornata.

I mirtilli (il più diffuso sulle nostre tavole è quello gigante americano, Vaccinium corymbosum) sono perfetti per far fronte e questo fastidioso problema, grazie alle loro molteplici caratteristiche salutistiche.

Questa piccola pseudobacca dal sapore gradevole, prende il tipico colore violaceo per via della presenza di antocianine e di flavonoidi, pigmenti naturali utili, appunto, per la circolazione sanguigna e per gli occhi.
Infatti, svolgono un’azione protettiva della retina oculare e delle pareti dei vasi capillari, in generale, apportando un’azione benefica sulla microcircolazione e nei problemi vascolari.

Il mirtillo contiene, pure, acidi organici (citrico, malico e altri), zuccheri, pectine, vitamina A, C e – in quantità minore – vitamina B, che garantiscono al nostro organismo proprietà nutritive, curative e antiossidanti. Inoltre, ritardano il processo di invecchiamento e hanno funzione di prevenzione delle malattie cardiovascolari e anche di alcune forme di tumore, come quello al seno.

Allora, basta farne una bella scorta in frigo – assieme ad altri frutti di bosco come more, lamponi e ribes – e mangiarli freschi o provando questa semplice ricetta suggerita da Ecoseven.

 

Questo articolo è stato letto 81 volte.

anti-age, antiossidanti, benessere e salute, gambe gonfie, gonfiore alle gambe, mirtilli, prevenzione

Comments (206)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net