ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"

Latte di soia ai bambini intolleranti? Meglio di no.

Condividi questo articolo:

Uno studio rivela che il latte di soia potrebbe interferire con lo sviluppo sessuale delle bambine.

Alcuni genitori danno ai bambini intolleranti al lattosio prodotti a base di soia, ma un nuovo studio dimostra che questa scelta potrebbe portare altri problemi. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, infatti, le bambine che consumano soia subiscono cambiamenti nei tessuti e nelle cellule del sistema riproduttivo

I ricercatori del Nutrition Center at Children’s Hospital of Philadelphia (CHOP) hanno preso in esame 410 bambini nati negli ospedali di Filadelfia tra il 2010 e il 2014. Di questi, alcuni erano alimentati esclusivamente con latte di soia, altri con latte vaccino e altri ancora con latte materno. E’ stato misurato, quindi, l’indice di maturazione delle cellule epiteliali vaginali e uretrali, il volume dell’utero e il diametro della gemma mammaria.

Rispetto a quelle alimentate con latte di mucca, le bambine alimentate con latte di soia hanno mostrato uno sviluppo, a livello di tessuti e organi, condizionato dall’esposizione agli estrogeni. Nello specifico, l’indice di maturazione delle cellule vaginali (usato per valutare lo stato ormonale) era più alto e il volume uterino diminuiva più lentamente.

Le proteine di soia contengono elevate quantità di genisteina, un composto simile all’estrogeno che può interferire con il normale sviluppo ormonale. Negli studi di laboratorio la genisteina aveva causato uno sviluppo riproduttivo anormale nei roditori, ma poco si sapeva sugli effetti sull’uomo. Se iniziano ad esserci evidenze rispetto all’effetto negativo sulle bambine, la scienza conferma gli effetti positivi sulle donne in menopausa.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

bambini, latte, ormoni, soia

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net