ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lotito: "Falso che io sia malato, guiderò la Lazio ancora a lungo"-Usa, Kimmel sospeso dalla Abc: a giugno prese la cittadinanza italiana, in fuga da Trump?-Sanremo, Rai e Comune siglano intesa per il Festival-Trump, la gaffe: "Albania era in guerra contro Azerbaigian"-Vince premio super alla lotteria, dona tutto in beneficenza-Maurizio Rebuzzini, il figlio: "Era professionista amato da tutti, difficile sia stato ucciso"-Innovazione, Carobello (Roborock Italia): "Portiamo esperienza in settore gardening"-Infortuni, successo per Safety Expo: prevenzione incendi guarda a futuro fra nuove tecnologie e formazione-Consulta, da caso Todde a Terzo Mandato e Fine vita: riprendono i lavori-Gli Iron Maiden suoneranno per la prima volta a San Siro, il concerto nel 2026-Bella Hadid, lacrime e flebo: le foto che preoccupano i fan-Codau 2025, le infrastrutture di ricerca al centro del futuro universitario-Mourinho, ecco l'ufficialità: José è il nuovo allenatore del Benfica-Università, UniMarconi porta l'ateneo nelle piazze di oltre 20 Comuni italiani-Agricoltura, Giovoni: "Dop Economy valorizza biodiversità e imprese campane"-Agricoltura, Campania Mater chiude con un pranzo solidale-I vicini del fotografo Rebuzzini: ''Presenza storica, siamo scossi''-Teatro, a Torino 'Lunga vita agli alberi', la straordinaria intelligenza del mondo vegetale-Fedez contro Sinner, consigliere Bolzano presenta esposto in procura su brano-Malattie rare, Aisla: monumenti illuminati di verde per Giornata nazionale Sla

Latte di soia ai bambini intolleranti? Meglio di no.

Condividi questo articolo:

Uno studio rivela che il latte di soia potrebbe interferire con lo sviluppo sessuale delle bambine.

Alcuni genitori danno ai bambini intolleranti al lattosio prodotti a base di soia, ma un nuovo studio dimostra che questa scelta potrebbe portare altri problemi. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, infatti, le bambine che consumano soia subiscono cambiamenti nei tessuti e nelle cellule del sistema riproduttivo

I ricercatori del Nutrition Center at Children’s Hospital of Philadelphia (CHOP) hanno preso in esame 410 bambini nati negli ospedali di Filadelfia tra il 2010 e il 2014. Di questi, alcuni erano alimentati esclusivamente con latte di soia, altri con latte vaccino e altri ancora con latte materno. E’ stato misurato, quindi, l’indice di maturazione delle cellule epiteliali vaginali e uretrali, il volume dell’utero e il diametro della gemma mammaria.

Rispetto a quelle alimentate con latte di mucca, le bambine alimentate con latte di soia hanno mostrato uno sviluppo, a livello di tessuti e organi, condizionato dall’esposizione agli estrogeni. Nello specifico, l’indice di maturazione delle cellule vaginali (usato per valutare lo stato ormonale) era più alto e il volume uterino diminuiva più lentamente.

Le proteine di soia contengono elevate quantità di genisteina, un composto simile all’estrogeno che può interferire con il normale sviluppo ormonale. Negli studi di laboratorio la genisteina aveva causato uno sviluppo riproduttivo anormale nei roditori, ma poco si sapeva sugli effetti sull’uomo. Se iniziano ad esserci evidenze rispetto all’effetto negativo sulle bambine, la scienza conferma gli effetti positivi sulle donne in menopausa.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

bambini, latte, ormoni, soia

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net