ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine

L’Osteria dei Sassi: il pesce lontano dal mare

Condividi questo articolo:

All’Osteria dei Sassi a Matera si trova il pesce sempre fresco, lo chef ogni notte parte per il mercato ittico di Massafra

 

‘Puoi costruire qualcosa di bello anche con le pietre che incontri sul cammino’. E di pietre e sassi, Leo Lacatena ha deciso di farne un elemento importante della sua vita: trascorre la sua infanzia tra pietre e trulli a Massafra, in Puglia, per spostarsi e dare vita al suo ristorante, tra i sassi di Matera, in Basilicata, in un luogo ritenuto dall’Unesco tra i più belli d’Italia e del mondo.

Giovanissimo, Leo Lacatena ha dato vita a Matera all’Osteria dei Sassi, un ristorante dove trovare, in un luogo dove il mare è lontano, pesce sempre fresco. Come è possibile? Ce lo racconta lo chef dell’Osteria, Leo Lacatena.

Com’e’ nata l’idea di aprire l’Osteria dei Sassi, un ristorante di pesce, a Matera, in un luogo lontano dal mare?

Lavoravo a Matera, facevo lo chef. Qui la maggior parte dei ristoranti offrono cucina tipica lucana, presentando ai clienti menù simili. Volevo creare qualcosa di nuovo, qualcosa che seguisse la stagionalità e la tradizione. Ma anche qualcosa che valorizzasse la piccola pesca e l’agricoltura locale. È stata una scelta difficile, perché qui il culto del pesce è assente, ma sono contento ora.

Nel tuo ristorante è possibile trovare pesce sempre fresco. Ci racconti come fai a offrire questo ai tuoi clienti?

Semplice, tutte le notti vado a Massafra a comprare il pesce. Qui ho due pescherecci che ogni notte mi vendono tutto quello che pescano, poi, dal momento che a volte non basta, vado al mercato ittico del pesce. Parto da Matera ogni notte intorno alle 2.00 e rientro intorno alle 4.30-5.00.

I clienti non sono diffidenti? Chiedono se il pesce e’ fresco e da dove arriva?

Quando i clienti ci chiedono qualcosa sulla freschezza noi mostriamo il pesce, non abbiamo problemi. Il nostro ristorante è anche in attesa di ricevere le autorizzazioni per esporre il pesce in sala. Il mio punto di forza, però, è un altro: Facebook. Ogni notte appena rientro posto sul social network la foto del pesce appena pescato e quella è, per tanti, la garanzia della freschezza.

Non troviamo solo pesce all’Osteria dei Sassi, vero?

 

No troviamo anche piatti a base di carne, solo lucana e ortaggi della zona. Abbiamo quesi tutto a chilometro zero.

gc 

Questo articolo è stato letto 81 volte.

Osteria dei Sassi, pesce, pesce fresco, ristorante pesce

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net