ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Integratori? Meglio frutta e verdura fresche

Condividi questo articolo:

Uno studio della US Preventive Services Task Force afferma che non ci sono prove sufficienti per affermare l’efficacia preventiva dei multivitaminici, meglio mangiare frutta e verdura

 

 

Frutta e verdure fresche molto meglio degli integratori. Qualche sospetto lo avevamo già, ma la ricerca condotta dalla US Preventive Services Task Force conferma che il consumo di frutta e ortaggi freschi è più efficace nella prevenzione di malattie cardiovascolari e del cancro rispetto al consumo di integratori multivitaminici.

Il consumo di multivitaminici e minerali è in aumento in Europa e Stati Uniti. Si calcola che negli Usa ogni anno la spesa sia pari a 12 miliardi di dollari.

La ricerca condotta dal gruppo indipendente di esperti (www.uspreventiveservicestaskforce.org) ritiene che non esistano ancora prove sufficienti per affermare una reale efficacia dei complessi multivitaminici per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari o di cancro. Condotto sulla base di 26 studi sull’argomento realizzati a partire dal 2005, lo studio sostiene che è più efficace per la prevenzione delle malattie seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine provenienti da fonti a basso tenore di grassi come le carni bianche e i legumi.

Ciò non toglie naturalmente che esistano particolari tipi di persone che possono beneficiare dall’assunzione di alcuni tipi di integratori. Per esempio le donne in gravidanza possono trovare beneficio dall’assunzione giornaliera di acido folico (vitamina del gruppo B) che aiuta a prevenire i difetti del tubo neurale.

gc 

Questo articolo è stato letto 40 volte.

frutta, multivitaminici, verdura, vitamine

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net