ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Online il restyling del sito Adnkronos, persone al centro e notizie allo stato puro-L'ex numero 1 Courier: "Sinner gestisce i suoi affari come un malavitoso"-Malattie reumatiche, l’imaging anticipa diagnosi di 10 anni ma è sotto-utilizzato-Università, a Roma Tor Vergata Open Day 2025: bussola su formazione e futuro professionale-Premio Strega, ministro Giuli assente alla finale: "Forse da Amico della domenica sono diventato nemico"-Ostia, spiagge Cancelli senza bagni e bagnini: diffida del Codacons al Comune di Roma-Vlahovic, polemica social: like al post di Bellingham dopo il ko della Juve con il Real-Ostia, medici Sima: "Preoccupazione per spiagge 'Cancelli' senza bagni con caldo estremo"-Incendio a Roma ovest, rogo di sterpaglie minaccia case e negozi-Zverev choc dopo il ko a Wimbledon: "Mi sento solo nella vita, sono vuoto"-Sinner-Vukic domani a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Rapporto Sisma 2016, Castelli: "Risultati concreti, segnali incoraggianti su occupazione"-Rapporto Sisma 2016, in primi 5 mesi 2025 ricostruzione privata +22%-Ucraina, dopo stop Usa a missili per Kiev Cremlino plaude: "Fine del conflitto più vicina"-Agsm Aim, sottoscritto green bond da 50 mln-Università Unicamillus, ecco percorsi formativi specializzazione sul sostegno per a.a 2024/2025-Vaccini, HappyAgeing: per anziani documento su sistema equo, efficiente sostenibile-Caldo, Di Bella (Anmil): "Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso"-L'appello di Papa Leone XIV: "La terra sta cadendo in rovina, ferite dovute al peccato"-Focus su qualità sanitaria regioni, dal 2019 Veneto al top e Calabria ultima

Non volete un po’ di «latte d’oro»?

Condividi questo articolo:

Ecco come si fa questa bevanda ricca di antiossidanti, anti-infiammatoria e curativa

Avete mai sentito parlare di «latte d’oro»? Si tratta di una bevanda deliziosa, comunemente consumata a Okinawa, in Giappone, nota per essere un buonissimo anti-infiammatorio e non solo: pare che le sue doti creino benefici anche al fegato, alle vie respiratorie, al colesterolo, al metabolismo e al sistema immunitario.

Anche se il suo nome può essere fuorviante, in realtà, il latte che viene mescolato alla curcuma per ottenere questa «pozione» non è un latte di origine casearia, ma latte di cocco o di mandorla.

Di solito, questa bevanda si sorseggia caldo prima di andare a dormire.

La capacità di calmare l’infiammazione in tutto il corpo è uno dei benefici più importanti del latte d’oro e viene dalla presenza della curcuma. L’infiammazione è una risposta naturale del corpo agli stimoli potenzialmente nocivi: questo processo protegge il corpo isolando la zona danneggiata e attirando le cellule e le molecole immunitarie nel sito per promuovere la guarigione dei tessuti colpiti; questa risposta, però, può essere molto dannosa per il nostro corpo se non è controllata.

Per farlo, oltre ad evitare le sostanze tossiche che la provocano e a seguire una dieta sana e moderata, quello che possiamo fare è anche consumare alimenti e spezie specificatamente anti-infiammatori, come la curcuma.

Per produrre il nostro latte d’oro, la curcuma è uno degli ingredienti principali.

Secondo la ricetta, si devono unire: 1 tazza di latte di mandorle o cocco, ½ cucchiaio di curcuma, ½ cucchiaio di zenzero in polvere, ¼ di cucchiaio di cardamomo e 1 cucchiaino di miele (è inoltre possibile aggiungere un pizzico di pepe nero, se lo si desidera). Gli ingredienti vanno mescolati insieme fino ad ottenere un composto uniforme – se lo si vuole bere caldo si può scaldare il latte non caseario prima di metterci dentro gli altri ingredienti.

È proprio il caso di provarlo, no?

Questo articolo è stato letto 56 volte.

curcuma, latte, Latte d'oro

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net