ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tagliavanti (Cciaa Roma): "Al via Maker Faire, 400 innovazioni per 3 giorni di futuro"-A2a presenta il bilancio di sostenibilità territoriale di Milano, nel 2024 valore generato sale a 1,5 miliardi (+24%)-Malattie rare, arriva la prima serie di podcast che dà voce all'Atassia di Friedreich-Re Carlo e Camilla in Italia, il 23 ottobre l'incontro con papa Leone XIV-Ancona, scuola evacuata per sostanza urticante nell'aria: tre ragazzi in ospedale-Putin-Trump, "possibile" incontro in Ungheria tra 15 giorni. Corte penale internazionale: "Budapest deve arrestarlo"-Attentato a Ranucci, Storace: "Tutti ritirino le querele contro di lui"-X Factor, scelti i 12 concorrenti che andranno ai Live: le squadre-Arriva la biografia di Virginia Giuffre e William vuole chiudere con il principe Andrea-Tumori, a Berlino congresso oncologi Ue, in Italia -14,5% morti tra uomini-Manovra, Meloni: "Maggioranza ha lavorato con compattezza e guardando al risultato"-A Frosinone torna "Animali in Fiera"-Visibilia, sospeso procedimento Santanchè in attesa della decisione della Consulta-Russia e Usa più vicini, l'idea di Mosca: un tunnel tra Stretto di Bering e Alaska per collegarli-Mattarella: "Lavoro non può significare rischio di vita, precarietà oltre limite sfruttamento"-Imprese, Fine consolida presenza in Europa con ingresso Intecno-Energia, Chessa (Eni): "Una filiera unita può affrontare la trasformazione"-Ascolti tv 16 ottobre, La Ricetta della Felicità su Rai1 vince prima serata con 3 milioni di spettatori-Tale e Quale Show, anticipazioni stasera 17 ottobre: le trasformazioni previste-Influenza, in Giappone è epidemia: 6mila casi e rischio di coinvolgere altri Paesi

Produzione di grano vicina a incremento zero

Condividi questo articolo:

La produzione di grano sta per arrivare al suo tetto massimo: da anni gli incrementi sono minimi e marginali

 

La produzione di grano sta per raggiungere, nel mondo, la soglia incremento zero. Secondo un rapporto presentato dall’Earth Intitute di Washington, infatti, la produzione mondiale di cereali per ettaro sta per arrivare al suo tetto massimo e non potrà essere ulteriormente incrementata. Secondo lo studio i Paesi europei, l’India e la Cina sono ormai arrivati ai loro limiti fisiologici di crescita e questo rappresenta un serio problema rispetto al costante aumento della popolazione mondiale, stimato in 3 miliardi entro il 2050.

La produzione di grano in Francia, Germania e Regno Unito, Paesi leader dell’Europa occidentale nel settore, ha visto solo incrementi marginali, mentre altri Paesi stanno per arrivare al tetto della resa per ettaro. Dal 1950 le rese di grano per ettaro in tutto il mondo sono triplicate, con un incremento del 2,2% all’anno fino al 1990. Da allora gli incrementi si sono progressivamente ridimensionati, arrivando ad una crescita quasi dimezzata intorno all’1,3%.

 

Sta per raggiungere la soglia incremento zero anche il riso, in Giappone e Corea del Sud,  dove la produzione si è stabilizzata a 5 tonnellate per ettaro ed è ferma da 17 anni; a questo livello si sta rapidamente avvicinando anche la Cina.

Questo articolo è stato letto 29 volte.

fame nel mondo, grano, produzione grano, riso

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net