ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Buttarelli (Federdistribuzione): "Indici di fiducia in leggero miglioramento"-Italia U17-Burkina Faso U17: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Musetti: "Ho affrontato attacchi di panico, negli anni ho imparato a gestire le situazioni"-Calenda: "Con Meloni ci sentiamo via sms, scambio intellettuale proficuo"-Semestre filtro a Medicina, foto sul web prima della diffusione: si verifica l'identità degli autori-Edilizia, Pilotto (sindaco Monza): "Made expo fotografia dell’avanzamento tecnologico"-Tumori, in Toscana 200mila persone con cancro, Fondazione Aiom raccomanda 5 vaccinazioni-Né introversi né estroversi, c'è una terza personalità: chi sono gli otroversi-Coppa Davis, Panatta e i no di Sinner e Musetti: "Con loro Italia imbattibile"-X Factor, cosa è successo ieri sera: eliminazione, manche, ospiti-Nigeria, attacco a scuola cattolica: rapiti studenti-Energia, Progetto Scuole E.On per educare alla sostenibilità-Violenza sulle donne: 6,4 milioni le vittime in Italia secondo il nuovo report Istat 2025-Trump, sfida di palleggi con Cristiano Ronaldo: il video (generato dall'AI) fa il giro del mondo-Brutta caduta in allenamento per Lara Gut. A rischio le Olimpiadi di Milano Cortina-Buttarelli (Federdistribuzione)"La leggi di bilancio sia occasione per rilancio domanda interna"-Meloni: "Dalla filiera della distribuzione moderna significativo contributo a Pil e occupazione"-Sanremo 2026, Annalisa non ci sarà: "Ormai siamo agli sgoccioli..."-Ucraina, Kiev precisa: "Su piano Usa non c'è né accordo né rifiuto"-Ascolti tv 20 novembre, boom 'Ruota dei Campioni' che debutta con share al 28%

Produzione di grano vicina a incremento zero

Condividi questo articolo:

La produzione di grano sta per arrivare al suo tetto massimo: da anni gli incrementi sono minimi e marginali

 

La produzione di grano sta per raggiungere, nel mondo, la soglia incremento zero. Secondo un rapporto presentato dall’Earth Intitute di Washington, infatti, la produzione mondiale di cereali per ettaro sta per arrivare al suo tetto massimo e non potrà essere ulteriormente incrementata. Secondo lo studio i Paesi europei, l’India e la Cina sono ormai arrivati ai loro limiti fisiologici di crescita e questo rappresenta un serio problema rispetto al costante aumento della popolazione mondiale, stimato in 3 miliardi entro il 2050.

La produzione di grano in Francia, Germania e Regno Unito, Paesi leader dell’Europa occidentale nel settore, ha visto solo incrementi marginali, mentre altri Paesi stanno per arrivare al tetto della resa per ettaro. Dal 1950 le rese di grano per ettaro in tutto il mondo sono triplicate, con un incremento del 2,2% all’anno fino al 1990. Da allora gli incrementi si sono progressivamente ridimensionati, arrivando ad una crescita quasi dimezzata intorno all’1,3%.

 

Sta per raggiungere la soglia incremento zero anche il riso, in Giappone e Corea del Sud,  dove la produzione si è stabilizzata a 5 tonnellate per ettaro ed è ferma da 17 anni; a questo livello si sta rapidamente avvicinando anche la Cina.

Questo articolo è stato letto 29 volte.

fame nel mondo, grano, produzione grano, riso

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net