ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto-Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese-Acea firma accordo con saudita Mowah per revamping e gestione impianti di depurazione-Scontro Lucarelli-D'Urso, Mariotto a La volta buona: "Un po' di finzione c'è..."-Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia): "Europa riconosca zone alpine ambiti economici fragili"-Policlinico Tor Vergata di Roma, presidente Rocca inaugura l'Unità di Medicina d'urgenza-Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti-Addio a 'Bibi', moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni-Al via call for Abstract per 6° seminario nazionale 'sistema autobus e filobus'-Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): "Bene riforma ma serve cabina regia permanente"-Sanità, Giani: "Investire più risorse per sostenere Ssn"-'Ciò che l'amore non è', su Camper rosa della Polizia i post-it contro la violenza di genere-Fnm premiata al Bea per notte bianca cortometraggi a stazione Cadorna-Cartabellotta (Gimbe): "Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn"-Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde-Belen, l'intervista 'rallentata' preoccupa i fan online: "Sta bene?"-Bodo Glimt-Juve interrotta per neve in Youth League. La situazione verso la partita di Champions di stasera-Cultura, rapporto Symbola: valore filiera arriva a 112 mld, 1,5 mln gli addetti-Elisabetta Canalis, la verità sulla 'ricetta' del petto di pollo. E la gaffe di Clerici-Quintieri: "Investire in cultura non è spesa ma moltiplicatore di valore economico e sociale"

Produzione di grano vicina a incremento zero

Condividi questo articolo:

La produzione di grano sta per arrivare al suo tetto massimo: da anni gli incrementi sono minimi e marginali

 

La produzione di grano sta per raggiungere, nel mondo, la soglia incremento zero. Secondo un rapporto presentato dall’Earth Intitute di Washington, infatti, la produzione mondiale di cereali per ettaro sta per arrivare al suo tetto massimo e non potrà essere ulteriormente incrementata. Secondo lo studio i Paesi europei, l’India e la Cina sono ormai arrivati ai loro limiti fisiologici di crescita e questo rappresenta un serio problema rispetto al costante aumento della popolazione mondiale, stimato in 3 miliardi entro il 2050.

La produzione di grano in Francia, Germania e Regno Unito, Paesi leader dell’Europa occidentale nel settore, ha visto solo incrementi marginali, mentre altri Paesi stanno per arrivare al tetto della resa per ettaro. Dal 1950 le rese di grano per ettaro in tutto il mondo sono triplicate, con un incremento del 2,2% all’anno fino al 1990. Da allora gli incrementi si sono progressivamente ridimensionati, arrivando ad una crescita quasi dimezzata intorno all’1,3%.

 

Sta per raggiungere la soglia incremento zero anche il riso, in Giappone e Corea del Sud,  dove la produzione si è stabilizzata a 5 tonnellate per ettaro ed è ferma da 17 anni; a questo livello si sta rapidamente avvicinando anche la Cina.

Questo articolo è stato letto 29 volte.

fame nel mondo, grano, produzione grano, riso

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net