ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infortuni, successo per Safety Expo: prevenzione incendi guarda a futuro fra nuove tecnologie e formazione-Consulta, da caso Todde a Terzo Mandato e Fine vita: riprendono i lavori-Gli Iron Maiden suoneranno per la prima volta a San Siro, il concerto nel 2026-Bella Hadid, lacrime e flebo: le foto che preoccupano i fan-Codau 2025, le infrastrutture di ricerca al centro del futuro universitario-Mourinho, ecco l'ufficialità: José è il nuovo allenatore del Benfica-Università, UniMarconi porta l'ateneo nelle piazze di oltre 20 Comuni italiani-Agricoltura, Giovoni: "Dop Economy valorizza biodiversità e imprese campane"-Agricoltura, Campania Mater chiude con un pranzo solidale-I vicini del fotografo Rebuzzini: ''Presenza storica, siamo scossi''-Teatro, a Torino 'Lunga vita agli alberi', la straordinaria intelligenza del mondo vegetale-Fedez contro Sinner, consigliere Bolzano presenta esposto in procura su brano-Malattie rare, Aisla: monumenti illuminati di verde per Giornata nazionale Sla-Irpef, taglio fino a 60mila euro? Leo: "Ceto medio priorità"-Femminicidio Petrangeli, testimone in aula: "Manuela disse 'questo mi registra, è matto…'"-Codau 2025, focus su sinergie innovative per il futuro del sistema universitario-Codau 2025, competitività e attrazione talenti, focus sulle risorse umane negli atenei-Ucraina, Trump: "Putin mi ha veramente deluso". Starmer: "Pace a Gaza-Governo, innalzate misure di sicurezza per Meloni, Tajani e Salvini-Mondiali di pallavolo, l'Italia c'è: Ucraina ko 3-0 e azzurri agli ottavi

I fagioli indiani verdi giovano alle colture di cereali

Condividi questo articolo:

I fagioli mung arricchiscono di carbonio organico il suolo

Dati i cambiamenti climatici in corso, sono molti i centri di ricerca che stanno studiando come migliorare il suolo e le coltivazioni più diffuse.

Uno studio finanziato dall’ Indian Council of Agricultural Research ha rivelato che il fagiolo indiano verde o fagiolo mungo verde (Vigna radiata) potrebbe essere utilizzato per aumentare i livelli di carbonio organico nel suolo, nei sistemi di coltivazione di cereali, assicurandone la sostenibilità a lungo termine. Lo studio è stato pubblicato su Archives of Agronomy and Soil Science.

I ricercatori hanno ipotizzato che questi fagioli potessero essere utili se usati nei sistemi di coltivazione del frumento. Hanno quindi cercato di comprendere quale effetto producesse sulle pozze di carbonio presenti nel suolo.

Sia in pianura che in montagna, i fagioli miglioravano le quantità di carbonio organico particolato. L’effetto era particolarmente intenso in pianura, dove il miglioramento era del 107,4 percento.

Contemporaneamente, alcuni trattamenti a base di nutrienti organici, che includevano il concime proveniente dalle fattorie, residui di colture e biofertilizzanti, hanno aumentato l’indice di gestione del carbonio (CMI).

Gli studiosi hanno registrato livelli di CMI più elevati dopo l’inserimento di fagioli mung sia in zone montane sia in pianura. In particolare, questa pianta ha aumentato la resa delle colture cerealicole, in particolare del mais (23,7-31,3 percento) del riso (16,99,0 percento) e del frumento (pianura 7,0-10,7 percento; altopiano 5,4-16,6 percento).

Questo articolo è stato letto 169 volte.

coltivazioni, fagioli, fagioli mung, suolo

Comments (175)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net