ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Non volevo chiedere la grazia per Netanyahu ma era il momento perfetto"-Italia-Israele, oggi qualificazioni Mondiali: orario, probabili formazioni e dove vederla-In Toscana vittoria larga centrosinistra, Schlein: "Altro che morti, siamo appena all'inizio"-Italia, le possibili avversarie ai playoff per il Mondiale 2026-Italia U21-Armenia U21: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-'Freeze - Chi sta fermo vince' stasera 14 ottobre: ospiti e anticipazioni-Berrettini-Zeppieri oggi a Stoccolma: orario, precedenti e dove vederla-Beatrice Chebet, la regina del mezzofondo: "Ringrazio Dio per i miei successi. Battocletti? Vincerà i Mondiali e le Olimpiadi"-Caso Garlasco, ex pm Venditti oggi davanti al Riesame di Brescia-Verona, esplosione durante sgombero casa: morti tre carabinieri-Trump lancia la fase 2 per Gaza, Meloni: "Stato palestinese se rispettati accordi"-Manovra, Giorgetti a imprese: "Non è chiusa, su banche si ragiona"-Israele, Netanyahu primo premier incriminato in carica: le accuse e la richiesta di grazia di Trump-Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato"-Trump, tutte le 'perle': la grazia a Netanyahu, Meloni 'bellissima', Macron stritolato e Starmer gelato-Toscana, a Tomasi non riesce l'impresa: "Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie"-Taffo cambia nome, diventa 'Tanuba' per evitare strumentalizzazioni-Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l'annuncio della malattia: "Non mi nasconderò più"-Vertice in Egitto, Trump elogia Meloni: "Bellissima donna, negli Usa non posso dirlo"-Pace a Gaza, Meloni: "Giornata storica, più vicini a riconoscimento Palestina"

Agricoltura: arriva il basilico subacqueo

Condividi questo articolo:

Parte la sperimentazione per la coltivazione del basilico in mare all’interno di due biosfere subacquee

 

A Noli, in Liguria, si scoprono nuove frontiere per la coltura del basilico: si sta sperimentando la coltivazione di questa pianta in mare, all’interno di due biosfere subacquee in materiale vinicolo parzialmente trasparente ancorate sul fondale.

Il basilico verrà coltivato a 100 metri dalla costa e a circa 6-8 metri di profondità: il progetto di sperimentazione, chiamato l’Orto di Nemo, è realizzato da Mestel Safety, una società del gruppo Ocean Reef. Il basilico verrà coltivato all’interno delle biosfere, dal momento che, qui si ha una ‘climatizzazione stabile, grazie al costante livello della temperatura del mare, e una umidificazione altrettanto costante, grazie all’evaporazione dell’acqua marina che lambisce i semenzai nella parte bassa della biosfera. Inoltre, il ciclo clorofilliano mantiene livelli accettabili di ossigeno e Co2 e non vi sono potenzialmente pericoli di aggressione da parte di parassiti o insetti come nelle culture terrestri’, ha spiegato Sergio Gamberini, amministratore unico della società e promotore del progetto.

 

La coltivazione del basilico in mare era stata già sperimentata in un precedente test nel settembre 2012, nel sito dove oggi è partita ufficialmente la sperimentazione. In quella occasione il basilico è germogliato dopo circa tre giorni dalla semina e le piante si sono sviluppate in tempi rapidissimi.

(gc)

Questo articolo è stato letto 189 volte.

agricoltura, basilico, basilico subacqueo, liguria

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net