ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"

L’acqua potabile? Si ottiene da nebbia e umidita’, grazie ad un cartello pubblicitario

Condividi questo articolo:

L’acqua potabile si potra’ ottenere da una speciale affissione pubblicitaria, in grado di catturare nebbia e umidita’. Ecco l’esempio della desertica citta’ di Lima, in Peru’

L’acqua potabile si potrà ottenere da nebbia e umidità grazie ad una speciale affissione pubblicitaria. E’ quello che accadrà a Lima, in Perù, dove l’Università di Ingegneria e Tecnologia della Capitale (UTEC), in collaborazione con l’agenzia Mayo draftDCB, sta portando avanti un progetto incentrato sulla sostenibilità delle risorse idriche nel Paese.

L’acqua potabile, in particolare, verrà immagazzinata e purificata dall’affissione pubblicitaria grazie ad uno speciale filtro a carboni attivi e ad alcuni serbatoi collocati sul basamento dell’insegna dove, attraverso un rubinetto, si procederà all’erogazione della risorsa idrica.

L’acqua potabile ottenuta grazie all’utilizzo della nuova insegna pubblicitaria, sfrutterà inoltre le caratteristiche atmosferiche del Paese, dato che Lima è la seconda capitale più grande al mondo ad essere situata nel deserto e forse anche uno dei centri abitati con la più alta concentrazione di umidità (circa il 98%). E proprio il clima di questa città ha ispirato i ricercatori nella realizzazione di uno speciale ‘cartellone’ in grado di sfruttare le qualità atmosferica per l’erogazione di acqua potabile

L’acqua, in pratica, verrà distribuita dal pannello pubblicitario grazie ad un vero e proprio sistema di rilevamento dell’umidità. Si tratta, nello specifico, di cinque dispositivi in grado di assorbire l’umidità, depurarla e trasformarla in acqua potabile attraverso un multi filtraggio elettronico a carboni attivi e lampade UV antistatiche. In presenza di un’umidità superiore al 70% (ben più bassa della media di Lima), ogni dispositivo del cartello potrà produrre circa 28 litri di acqua. Un progetto, questo, che rappresenta certamente un passo avanti nel campo delle soluzioni alternative ‘esportabili’ anche in quei Paesi dove la scarsità delle risorse idriche è all’ordine del giorno. Nel frattempo, l’installazione di Lima sarà pronta entro l’estate 2013 e, secondo gli studiosi, sarà in grado di generare  circa 96 litri di acqua al giorno.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 166 volte.

acqua, acqua potabile, affissione, nebbia, umidità

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net