ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione-Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"

Amminoacidi su Marte?

Condividi questo articolo:

La Nasa organizza una nuova missione per cercare tracce di vita sul pianeta rosso

La Nasa non demorde. Nonostante i composti chimici rilevati sulla superficie di Marte non sembrino compatibili con lo sviluppo di composti organici, ha progettato una nuova missione per rilevare la presenza di amminoacidi. 

Gli amminoacidi danno importanti indicazioni sulla presenza di vita passata o attuale. Proprio per questo, quando il lander della NASA Phoenix Mars ha raccolto campioni del suolo del pianeta rosso, gli scienziati li hanno cercati, questa volta senza fortuna.

C’è un motivo. I ricercatori, infatti, si sono resi conto che i campioni contenevano grandi quantità di perclorato reattivo (ClO4). Dovendo far uso della pirolisi, un processo ad alte temperatore che riscalda il perclorato, bruciavano loro stessi qualsiasi sostanza organica.

Aaron Noell, ricercatore del NASA’s Jet Propulsion Laboratory (JPL), ha presentato quindi un metodo alternativo, che sfrutta la solubilità in acqua degli amminoacidi. Usando l’acqua calda pressurizzata, Noell ha preservato la maggior parte dei composti organici dei campioni, anche in presenza di sale perclorato.

L’utilizzo di acqua come solvente semplifica lo stoccaggio e il trasporto. Inoltre, il materiale estratto è più facile da lavorare.

Noell ha dichiarato che le proprietà dell’acqua cambiano con l’aumento della temperatura. Pertanto, il nuovo metodo non si limiterà alla rilevazione degli amminoacidi. Potrebbe anche estrarre i composti organici più complicati, come gli acidi grassi a catena lunga e gli idrocarburi aromatici policiclici.

Per essere certi dell’efficacia prima di passare ai campioni marziani, verranno eseguiti ulteriori test a temperature più alte.

Questo articolo è stato letto 62 volte.

amminoacidi, Marte, Nasa, vita

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net