ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente

Parco del Pollino, uno dei luoghi eccezionali d’Italia

Condividi questo articolo:

Il parco nazionale del Pollino e’ tra le 15 aree che gli esperti hanno scelto per la loro ricchezza naturale nell’ambito della selezione stilata per Repubblica.it di luoghi eccezionali nel Belpaese per la loro capacita’ di essere aree "testimonial" di un patrimonio naturalistico importantissimo. A renderlo noto e’ un comunicato dell’ente parco. "Zone che mettono l’Italia – scrive il quotidiano on line – al centro dell’attenzione internazionale per la difesa della biodiversita’ (la varieta’ degli esseri viventi che popolano il pianeta)". "La speciale classifica – recita il comunicato – parte dai mari che circondano la penisola per arrivare alla terraferma dove, secondo lo zoologo dell’Universita’ dell’Insubria Guido Tosi vi sono due aree vitali per i mammiferi il Parco Nazionale d’Abruzzo (in Abruzzo, Lazio, Molise), fondamentale per la conservazione dell’Orso bruno marsicano, e l’insieme dei Parchi Nazionali del Cilento e del Pollino (Campania, Calabria e Basilicata). Questi ultimi, spiega Tosi, sono "aree di fondamentale rilevanza conservazionistica quale ultimo areale naturale di presenza della lontra in Italia". Mare, terra e cielo sono popolate da specie di grande rilevanza naturalistica, e quelle segnalate, secondo gli esperti, sono "una minima parte della ricchezza naturale nazionale". L’indagine e’ stata effettuata in occasione dell’Anno Internazionale della Biodiversita’ che ha rilevato come tanto ci sia ancora da fare ma anche come sia cresciuta l’attenzione pubblica e come si ampli sempre piu’ la rete di scienziati internazionali che lavora per conoscere, e quindi tutelare, la ricchezza di vita che esiste sulla Terra.

Questo articolo è stato letto 11 volte.

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net