ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Rapporto Ispra, diminuiscono i rifiuti e cresce la raccolta differenziata. Migliora la Campania

Condividi questo articolo:

Quali sono le regioni d’Italia che producono più rifiuti e quali invece meno. nell’articolo trovi la cartina della ‘produzione’ di rifiuti. La buona notizia è che produciamo in generale meno rifiuti e sta crescendo la raccolta differenziata. La Campania fa registrare il dato di crescita percentuale maggiore dal 2008

Cala la produzione dei rifiuti urbani in Italia e cresce la raccolta differenziata. Dai dati pubblicati dall’Ispra – Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – nel Rapporto Rifiuti Urbani 2011, emerge un paese in cui finalmente si fa strada la consapevolezza dell’importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti. Anche se si registrano ancora troppe differenze da regione e regione. Le più virtuose rimangono quelle del Nord con punte del 57,8% in Trentino Alto Alto Adige e del 57,5% in Veneto. Ottimo il dato della Sardegna che arriva al 42,5%, mentre la Campania è la regione che fa registrare rispetto al 2008, la crescita più rilevante raggiungendo una percentuale del 29,3%. Male invece Molise e Sicilia. L’isola non riesce a raggiungere neanche il 10% .

Tra le città con più di 150 mila abitanti Reggio Emilia registra la più elevata percentuale di raccolta differenziata con il 49,9%, seguita da Modena (47,4%), Ravenna e Parma (entrambe con il 45,2%). Bene anche Torino (41,7%), Padova (40,4%) e Brescia (40,2%). Milano è al 34,2%. Migliora Roma che per la prima volta supera la soglia del 20% mentre emerge il dato di Napoli con un più 10% di raccolta differenziata rispetto al 2008 (18,3%).

Altro dato confortante è quello che riguarda la produzione di rifiuti urbani. Nel periodo di riferimento, la quantità di rifiuti prodotti è scesa dell’1 %. Il Rapporto calcola che ogni abitante abbia prodotto circa 9 kg di rifiuti in meno all’anno per un totale di 532 kg per persona.

Il rapporto è consultabile online su: http://www.isprambiente.gov.it/ (Alessandra Severini)

Questo articolo è stato letto 33 volte.

ISPRA, raccolta differenziata, rapporto ispra sui rifiuti, rifiuti

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 94929 more Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/rifiuti/rapporto-ispra-diminuiscono-i-rifiuti-e-cresce-la-raccolta-differenziata-migliora-la-campania/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 56582 more Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/rifiuti/rapporto-ispra-diminuiscono-i-rifiuti-e-cresce-la-raccolta-differenziata-migliora-la-campania/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net