ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lucca, 81enne muore folgorato mentre lavora nel suo terreno-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 maggio-Papa, nei registri quel 'Prevosto' morto a Torino a fine '800-Dazi, Casa Bianca: "Trump vuole mantenerli al 10% per tutti"-Israele intercetta missile Houthi su aeroporto di Tel Aviv, stop voli Ita-Lufthansa-Premi, l'ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli-Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale-Papa Leone XIV, AmCham Italy: "Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa"-"Papa Leone XIV non è la risposta a Trump", parlano i cardinali americani dopo il Conclave-Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del presepe dedicato al nuovo pontefice-The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo-Papa Leone XIV, Acli: "Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso"-Terzo settore, a Napoli 'Protagonisti!': voce con l'arte a nuove generazioni con background migratorio-Papa Leone XIV, Sbarra: "Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo"-Che Dio ci aiuti 8, slittata ultima puntata per elezione di Papa Leone XIV: quando va in onda-Concertone 1 maggio, tre rimpatriati per violenza sessuale-Papa Leone XIV, Binaghi: "L'ho invitato agli Internazionali, a volte miracoli accadono"-Milano, Bozzetti: "Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti"-Papa, Agidae: "Nostri Ccnl ispirati da Rerum novarum, con Leone XIV continuerà crescita persona"-Cultura, Arianna Meloni: "La vogliamo libera, senza necessità di avere tessera Pd in tasca"

In Sicilia creata una rete per raccolta Raee

Condividi questo articolo:

In Sicilia e’ stato realizzato un ‘network Raee’, per la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici: i commercianti saranno obbligati a ritirare l’elettrodomestico usato di chi ne compra uno nuovo

In Sicilia è nato il ‘Sistema di raccolta collettivo obbligatorio siciliano’, meglio conosciuto come ‘network Raee’,  una rete che prevede la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Il Sistema impone ai commercianti di ritirare l’elettrodomestico usato di chi ne compra uno nuovo e prevede anche la nascita di isole ecologiche in tutta la Sicilia, per raccolta e stoccaggio delle apparecchiature giunte a fine vita.

L’obiettivo del progetto ‘network Raee’ vorrebbe che, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura elettrica o elettronica da parte di un privato, tutti i distributori assicurino il ritiro gratuito dell’apparecchio usato. Per raggiungere l’obiettivo, gli assessorati all’Energia e Rifiuti e al Territorio e Ambiente della Regione siciliana hanno siglato un protocollo d’intesa con l’Ancra Confcommercio Sicilia e con l’Università degli Studi di Palermo aderendo alla gestione e allo sviluppo del progetto ‘network Raee’, per aggregare una rete di negozi aderenti all’iniziativa attraverso un portale internet gestito dall’Ancra, avviando una campagna informativa per operatori e cittadini, con numero verde che rispsonde a domande e dubbi.

L’iniziativa ‘network Raee’, volta al recupero di elettrodomestici e apparecchiature elettroniche, intende salvaguardare l’ambiente, dal momento che questi oggetti possono divenire fonte di materie prime riciclabili, oltre che una risorsa economica.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 129 volte.

elettronica, raccolta differenziata, raccolta elettrodomestici in Sicilia, Raee in Sicilia, rifiuti Sicilia, Sicilia

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net