ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Scambio, riuso e recupero: vecchi pneumatici di nuovo in circolo

Condividi questo articolo:

Sappiamo bene quanto ci costa il loro smaltimento. Abbiamo visto con i nostri occhi cosa provocano all’ambiente. Ecoseven.net ha trattato l’argomento qualche tempo fa. Una delle soluzioni resta il riuso. Vediamo come

Se non avete intenzione di ricostruire il battistrada e fino a che il mondo intero non si deciderà ad usare i copertoni ecologici realizzati con amido di mais, quello che possiamo fare con i nostri copertoni a fine vita lo scopriamo subito. Il riciclo ed il riuso ci vengono incontro e non interessano solo i privati ma anche le aziende. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa su Ecoseven.net e ora riprendiamo il tema. Per esempio, infatti, triturando in granuli la gomma si realizza un particolare asfalto  ecologico molto elastico per strade, impianti sportivi, materiali isolanti e da costruzione, ecc.  Il riuso resta comunque la soluzione ideale per stimolare la nostra creatività. Vediamo come normalmente vengono impiegati gli pneumatici a fine vita. Per le imbarcazioni come paracolpi, sugli ormeggi, ai lati delle piste automobilistiche sportive, sono i primi utilizzi e quelli più noti a tutti noi. C’è chi si è spinto oltre, impilandoli e realizzando quattro pareti, rivestendo poi il tutto con intonaco.

Pensando all’Africa ed ai lunghi percorsi a piedi di chi va a rifornirsi d’acqua, due designer, Anderlini e Giunta, hanno realizzato la roto-tanica. Un contenitore per l’acqua da 30 litri ricavato all’interno di un pneumatico che ne facilita immensamente il trasporto. Altro riuso noto è quello per suole di calzature chiuse o aperte. Ingegnoso anche quello che vede il copertone diventare un parcheggio a rastrelliera per le biciclette. Basterà interrarne alcuni fino a metà, mettendoli tra loro paralleli e vicini quanto basta a bloccare la ruota anteriore delle bici.

Farne vasi è anche questa un’idea divertente. Sono capienti, possono essere verniciati ed impilati per assumere forme ed inserirsi meglio nell’arredo del giardino. L’ultima frontiera della moda e del design è ottenere delle sedie in gomma dalle forme più strane. Ma anche portariviste, altalene divertenti e via via oggetti che vengono realizzati intagliando la gomma o riducendola a striscioline leggere. E’ il caso dei tappeti o delle sculture in cui ognuno di noi può impiegare tutto il suo estro e la sua arte. Al prossimo cambio di gomme non resta quindi che dare sfogo a qualche buona idea di riuso e recupero. (Vincenzo Nizza)


Questo articolo è stato letto 26 volte.

acqua, africa, asfalto ecologico, copertoni ecologici, Giunta e Anderlini., gomme, pneumatici, Recupero, riuso, roto-tanica

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net