ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Boeing regalato a Trump è già in Texas, centinaia di milioni e anni per trasformarlo nell'Air Force One-Mobilità, Genovese (Unipol): "Cambiamento climatico ha influenzato legislazione Ue"-Internazionali, Musetti-Medvedev oggi in diretta - Il match-Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla-Mara Venier e Nicola Carraro, nuovo arrivo in famiglia: il regalo speciale e la reazione-Referendum, lo slalom dei partiti alle urne: indicazioni 'arcobaleno' per il voto di giugno-Incidenti, il CID diventa digitale: dal risparmio ai tempi, cosa cambia-Spiagge, Sib: "Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi"-"Ho pagato il serale per vedere Ruud": polemiche al Foro per il programma degli Internazionali-Giornalisti, al via la seconda edizione del premio Tg Poste 2025-Gaza, attivista palestinese pro-Trump mediatore rilascio Edan Alexander: il retroscena-Nestlé, in Italia generati 4,4 mld di valore condiviso (+5%)-Milano, Sorveglianza: "Sconcerto condivisibile su De Maria, seguita la legge"-Fs, Donnarumma al Financial Times: "Operatori cooperino per 'metropolitana' europea"-Barillari: "Depardieu condannato? M'ha menato ma non gioisco per le disgrazie altrui, per me era mito"-Russia-Ucraina, Putin vuole chiudere la guerra? Il fattore economia-Terremoto oggi ai Campi Flegrei, forte scossa di magnitudo 4.4. Paura anche a Napoli-L'Oréal For The Future Day, evento che racconta l'impegno della società-Targetti Ferri (L'Oréal Italia): "Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri"-Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: "Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico"

Rifiuto con affetto: il baratto contemporaneo

Condividi questo articolo:

Per favorire il baratto e il riciclo degli oggetti e’ nato Rifiuto con affetto, un cassonetto-vetrina per rimettere in circolazione oggetti ancora in buono stato

Il baratto è tornato di moda: complice la crisi sono tanti gli oggetti che, non usati più da noi, cerchiamo di barattare con altri più utili. E con questo obiettivo è nato ‘Rifiuto con affetto’, un cassonetto-vetrina per rimettere in circolazione oggetti ancora in buono stato, sottraendoli alla discarica.

Il progetto Rifiuto con affetto, che promuove il baratto, è nato da un’idea di tre giovani donne, Roberta Bruzzechesse, Maddalena Vantaggi e Maria Zanchi, che hanno pensato di sfruttare il contenitore Rca, dotato di interni suddivisi in mensole, utili per posizionare in modo ordinato gli oggetti. Il contenitore diventa, quindi, una vetrina perché tutto quello che per noi è rifiuto possa essere riutilizzato e riciclato da qualcun altro.

Il progetto Rifiuto con affetto, ha spiegato Maria Zanchi, ‘è partito nel 2007 a Venezia e nasce dalla volontà di voler rispondere alle esigenze dei cittadini che spesso preferiscono lasciare gli oggetti ancora in buono stato accanto ai bidoni invece che conferirli all’interno’. Per questo ‘siamo intervenute su un cassonetto dei rifiuti tradizionale e abbiamo sostituito la parete frontale con una trasparente e apribile per dare la possibilità di guardare all’interno’. In questo modo il cassonetto si è trasformato una ‘vetrina/ armadio pubblica e le persone possono conferire oggetti e ritirarli in completa libertà economica’.

(gc)

Questo articolo è stato letto 56 volte.

baratto, riciclo, rifiuto, Rifiuto con affetto

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net